PRIMA PAGINA ore 20:30
Meteo: lunedì 22, Maltempo persistente e rischio fenomeni intensi, le aree coinvolte
-
Meteo: nuova Settimana con svolta autunnale; ondata di Piogge battenti e crollo termico
-
Allerta Meteo, pesante avviso della Protezione Civile: in arrivo Pioggia incessante, Temporali e Vento
-
Tendenza Meteo: Ottobre sarà un mese ricco di sorprese, tutte le novità
-
Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali, le regioni colpite
-
Meteo: il super tifone Ragasa minaccia Taiwan e Filippine, venti oltre i 250 km/h
-
Meteo Europa: sta per nascere un nuovo Uragano in Atlantico, la sua evoluzione
-
Meteo Temperature: tra poco giù anche di 10°C, tireremo fuori le prime giacche
Fresca perturbazione decreta la fine dell’estate
Da Lunedì 22 (giorno dell'equinozio) irromperà l'Autunno. NUOVA SETTIMANA: da Lunedì 22, perturbazione sull'Italia con piogge battenti e temporali. Instabile per tutta la settimana con rovesci alternati a schiarite soleggiate o pause asciutte. TEMPERATURE: in graduale e generale diminuzione da Nord a Sud. Sarà Autunno! PROSSIMO WEEKEND: probabili piogge al Centro-Sud.
Da Lunedì 22 (giorno dell'equinozio) irromperà l'Autunno. NUOVA SETTIMANA: da Lunedì 22, perturbazione sull'Italia con piogge battenti e temporali. Instabile per tutta la settimana con rovesci alternati a schiarite soleggiate o pause asciutte. TEMPERATURE: in graduale e generale diminuzione da Nord a Sud. Sarà Autunno! PROSSIMO WEEKEND: probabili piogge al Centro-Sud.
News Meteo
-
Meteo: lunedì 22, Maltempo persistente e rischio fenomeni intensi, le aree coinvolte
21/09/2025 ore 18:46
-
Meteo: nuova Settimana con svolta autunnale; ondata di Piogge battenti e crollo termico
21/09/2025 ore 18:48
-
Allerta Meteo, pesante avviso della Protezione Civile: in arrivo Pioggia incessante, Temporali e Vento
21/09/2025 ore 18:35
-
Tendenza Meteo: Ottobre sarà un mese ricco di sorprese, tutte le novità
21/09/2025 ore 18:16
-
Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali, le regioni colpite
21/09/2025 ore 18:28
-
Meteo: il super tifone Ragasa minaccia Taiwan e Filippine, venti oltre i 250 km/h
21/09/2025 ore 18:36
-
Meteo Europa: sta per nascere un nuovo Uragano in Atlantico, la sua evoluzione
21/09/2025 ore 18:18
-
Meteo Temperature: tra poco giù anche di 10°C, tireremo fuori le prime giacche
21/09/2025 ore 18:25
News Extra
-
Meteo: Torino, Tempesta di pioggia e vento si abbatte in diretta sulla città, il Video
21/09/2025 ore 19:30
-
Sciopero generale: Lunedì 22 Settembre l'Italia si ferma; tutti i dettagli
21/09/2025 ore 18:35
-
Meteo: forte Temporale alle porte di Torino, il cielo si oscura, l'Autunno è vicino, il Video
21/09/2025 ore 19:10
-
Meteo: Francia, Piogge e Inondazioni, 102 mm di pioggia ad Avignone, Emergenza a Roquemaur, video
21/09/2025 ore 18:30
-
Il Meteo nel piatto: arriva l'Autunno! I consigli su cosa mangiare e bere con questo clima
21/09/2025 ore 18:30
-
Usa, auto piomba su distributore: il video dello schianto
21/09/2025 ore 18:16
-
Meteo: Alluvioni in India, piogge torrenziali causano inondazioni e disagi; il video
21/09/2025 ore 18:19
-
Filippine: grosso incendio a Manila, ci sono gravi danni; il Video dell'accaduto
21/09/2025 ore 18:50
A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche
Meteo per Domenica 21 Settembre 2025
Meteo per Lunedì 22 Settembre 2025
Meteo per Martedì 23 Settembre 2025
Meteo per Mercoledì 24 Settembre 2025
Meteo per Giovedì 25 Settembre 2025
Meteo per Venerdì 26 Settembre 2025
Meteo per Sabato 27 Settembre 2025
L'anticiclone africano si sposta sempre più a est, spinto via dall'arrivo di una perturbazione. La giornata sarà caratterizzata da condizioni di bel tempo con cielo poco nuvoloso su gran parte delle regioni. Da segnalare invece l'aumento della nuvolosità al Nordovest con l'arrivo dal pomeriggio delle prime precipitazioni, via via più diffuse in serata e nottata anche in pianura sul Piemonte.
Pressione in diminuzione, arriva una perturbazione atlantica carica di maltempo. Venti di Scirocco, nubi in aumento al Nord e sui settori tirrenici. Tempo subito in peggioramento con rovesci diffusi e temporali inizialmente al Nordovest, poi anche al Nordest, in Sardegna e sui settori tirrenici. Attenzione a fenomeni molto intensi sulla Liguria e su alto Piemonte e alta Lombardia.
Una perturbazione transita sull'Italia e si muove verso est. La giornata risulterà più instabile e quindi con una maggior probabilità di piogge, anche piuttosto intense, sui settori alpini, prealpini, vicine pianure e inoltre tra Lazio e Campania, qui con precipitazioni anche intense, sul Triveneto e sugli Appennini. Nubi irregolari con occasionali piogge e schiarite sul resto delle regioni.
Un ciclone è posizionato tra le Alpi e la Svizzera. La giornata sarà contraddistinta da un tempo spiccatamente instabile. La maggior probabilità di piogge interesserà il Nord, dapprima Alpi e Prealpi, poi anche le zone pianeggianti. Rovesci e schiarite al Centro e tempo meno piovoso al Sud.
Una circolazione instabile transita a Nord delle Alpi, condizionando il tempo su gran parte dell'Italia settentrionale, dove potranno verificarsi delle piogge localmente moderate, accompagnate anche da locali temporali. II tempo sarà instabile anche su Toscana e Marche settentrionali, nubi irregolari altrove.
Un ciclone inizia lentamente a scendere di latitudine. Giornata piuttosto instabile al Nord, poi su Sicilia e Calabria meridionale e in tarda serata anche sulla Toscana settentrionale. Nubi irregolari altrove, ma con basso rischio di pioggia.
Un ciclone si posiziona al Centro. Tempo instabile dapprima sul Triveneto, poi gradualmente al Centro, qui con forte peggioramento sui settori adriatici.
Previsioni Europa

Previsioni Mondo
