PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Domenica 21 ore 20:11

21/09/2025 - Meteo: lunedì 22, Maltempo persistente e rischio fenomeni intensi, le aree coinvolte

PRIMA PAGINA ore 20:30

Meteo: lunedì 22, Maltempo persistente e rischio fenomeni intensi, le aree coinvolte


Fresca perturbazione decreta la fine dell’estate

Da Lunedì 22 (giorno dell'equinozio) irromperà l'Autunno. NUOVA SETTIMANA: da Lunedì 22, perturbazione sull'Italia con piogge battenti e temporali. Instabile per tutta la settimana con rovesci alternati a schiarite soleggiate o pause asciutte. TEMPERATURE: in graduale e generale diminuzione da Nord a Sud. Sarà Autunno! PROSSIMO WEEKEND: probabili piogge al Centro-Sud.

Lunedì 22

video meteo 22/09/2025 Video Previsioni Italia

A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche

Meteo per Domenica 21 Settembre 2025
Meteo per Lunedì 22 Settembre 2025
Meteo per Martedì 23 Settembre 2025
Meteo per Mercoledì 24 Settembre 2025
Meteo per Giovedì 25 Settembre 2025
Meteo per Venerdì 26 Settembre 2025
Meteo per Sabato 27 Settembre 2025
L'anticiclone africano si sposta sempre più a est, spinto via dall'arrivo di una perturbazione. La giornata sarà caratterizzata da condizioni di bel tempo con cielo poco nuvoloso su gran parte delle regioni. Da segnalare invece l'aumento della nuvolosità al Nordovest con l'arrivo dal pomeriggio delle prime precipitazioni, via via più diffuse in serata e nottata anche in pianura sul Piemonte.
Pressione in diminuzione, arriva una perturbazione atlantica carica di maltempo. Venti di Scirocco, nubi in aumento al Nord e sui settori tirrenici. Tempo subito in peggioramento con rovesci diffusi e temporali inizialmente al Nordovest, poi anche al Nordest, in Sardegna e sui settori tirrenici. Attenzione a fenomeni molto intensi sulla Liguria e su alto Piemonte e alta Lombardia.
Una perturbazione transita sull'Italia e si muove verso est. La giornata risulterà più instabile e quindi con una maggior probabilità di piogge, anche piuttosto intense, sui settori alpini, prealpini, vicine pianure e inoltre tra Lazio e Campania, qui con precipitazioni anche intense, sul Triveneto e sugli Appennini. Nubi irregolari con occasionali piogge e schiarite sul resto delle regioni.
Un ciclone è posizionato tra le Alpi e la Svizzera. La giornata sarà contraddistinta da un tempo spiccatamente instabile. La maggior probabilità di piogge interesserà il Nord, dapprima Alpi e Prealpi, poi anche le zone pianeggianti. Rovesci e schiarite al Centro e tempo meno piovoso al Sud.
Una circolazione instabile transita a Nord delle Alpi, condizionando il tempo su gran parte dell'Italia settentrionale, dove potranno verificarsi delle piogge localmente moderate, accompagnate anche da locali temporali. II tempo sarà instabile anche su Toscana e Marche settentrionali, nubi irregolari altrove.
Un ciclone inizia lentamente a scendere di latitudine. Giornata piuttosto instabile al Nord, poi su Sicilia e Calabria meridionale e in tarda serata anche sulla Toscana settentrionale. Nubi irregolari altrove, ma con basso rischio di pioggia.
Un ciclone si posiziona al Centro. Tempo instabile dapprima sul Triveneto, poi gradualmente al Centro, qui con forte peggioramento sui settori adriatici.

Previsioni Europa



Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Mondo
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.