Tendenza generale del tempo: mese di ottobre 2025
a cura di D. Parolin
a cura di D. Parolin
Elaborazione, 1 ottobre 2025
Previsione delle anomalie termiche e delle precipitazioni per il mese di ottobre 2025. Le mappe sono fornite dal Centro europeo ECMWF, e si basano sul modello climatico in calcolo da 20 anni.
ANOMALIA TEMPERATURE a 2 metri
Tonalità di rosso: anomalia positiva (temperature superiori alla media)
Tonalità di blu: anomalia negativa (temperature inferiori alla media)

Fino a lunedì 6 ottobre possiamo vedere come in Italia si registrerà un'anomalia diffusa negativa sfino a -3/-4°C su tutte le regioni. Anche sul resto del continente anomalia diffusa negativa.


Nei giorni da lunedì 13 fino a lunedì 20 ottobre diminuisce ulteriormente l'anomalia negativa sull'Italia, scomparendo sulle regioni centro meridionali e rimanendo a tratti su quelle del Nord. Stesso andamento termico anche sul resto del continente.

Da lunedì 20 fino e fine ottobre su gran parte d'Italia non ci saranno anomalie, se non su Isole Maggiori e Sud dove farà un po' più caldo. Sul resto del continente sparisce l'anomalia negativa delle settimane precedenti, situazione grossomodo stazionaria altrove.
ANOMALIE PRECIPITAZIONI
Tonalità di marrone: meno piogge della media
Tonalità di verde: più piogge della media

Sotto il profilo delle precipitazioni possiamo notare l'importante deficit (meno piogge) nella settimana dal 6 al 13 ottobre. Le regioni del Nord, specie a ovest e quelle tirreniche vedranno circa il 30-40% in meno di piogge rispetto al periodo.
CONCLUSIONI
L'aggiornamento termico per il mese di ottobre fa saltare subito all'occhio l'anomalia negativa presente sull'Italia fino a metà del mese. Successivamente questa anomalia sparisce al Centro-Nord mentre cambia in positiva al Sud e sulle Isole Maggiori.
Per quanto riguarda le precipitazioni è interessante far notare la forte diminuzione delle piogge, rispetto al periodo, nella settimana tra il 6 e il 13 ottobre. Probabilmente ci sarà l'influenza dell'anticiclone delle Azzorre.
RIASSUMENDO: temperature sotto la media fino a metà mese, poi perlopiù in media e poche piogge tra il 6 e il 13.
Per quanto riguarda le precipitazioni è interessante far notare la forte diminuzione delle piogge, rispetto al periodo, nella settimana tra il 6 e il 13 ottobre. Probabilmente ci sarà l'influenza dell'anticiclone delle Azzorre.
RIASSUMENDO: temperature sotto la media fino a metà mese, poi perlopiù in media e poche piogge tra il 6 e il 13.