30 giorni

Tendenza generale del tempo: mese di novembre 2025
a cura di D. Parolin

Elaborazione, 28 ottobre 2025

Previsione delle anomalie termiche e delle precipitazioni per il mese di novembre 2025. Le mappe sono fornite dal Centro europeo ECMWF, e si basano sul modello climatico in calcolo da 20 anni.

 ANOMALIA TEMPERATURE a 2 metri
 
Tonalità di rosso: anomalia positiva (temperature superiori alla media)
Tonalità di blu: anomalia negativa (temperature inferiori alla media)
 
t-28-3no

Fino a lunedì 3 novembre possiamo vedere come in Italia si registrerà un'anomalia diffusa positiva sfino a +3/+4°C su tutte le regioni.  Anche sul resto del continente anomalia diffusa positiva.
t-3-10no

Da Lunedì 6 a lunedì 10 novembre sull'Italia si continuerebbe ad avere un'anomalia positiva diffusa di circa +2°C. Anche tutto il resto del continente si troverà in un'anomalia positiva dappertutto.
t-10-17no

Nei giorni da lunedì 10 fino a lunedì 17 novembre continuerà a registrarsi un'anomalia positiva di circa +2°C su tutte le regioni. Stesso andamento termico anche sul resto del continente.
t-17-24no
Da lunedì 17 fino a lunedì 24 novembre l'anomalia positiva rimane ancora diffusa, ma meno intensa, infatti si attesterà attorno a +1°C. Anche sul resto del continente l'anomalia positiva si attenua pur restando presente su gran parte degli Stati.

t-24-30no
Nell'ultima settimana di novembre, anomalia positiva ancora più ridotta e assente al Nordovest e in Toscana, rimane di circa +1°C sul resto delle regioni. Sul resto del continente Penisola Iberica, Francia, Paesi Bassi e Inghilterra senza anomalie, ancora presente e positiva sul resto del continente.
 
ANOMALIE PRECIPITAZIONI
  Tonalità di marrone: meno piogge della media
Tonalità di verde: più piogge della media 

p-3-10no
 
Sotto il profilo delle precipitazioni possiamo notare l'importante deficit (meno piogge) nella settimana dal 5 al 10 novembre al Sud e sulla fascia centrale adriatica. Le regioni del Nord invece vedranno più piogge con un surplus di circa il 30% rispetto alla media ventennale.

CONCLUSIONI
 
L'aggiornamento termico per il mese di novembre ci propone uno scenario rivolto a temperature sempre sopra la media del periodo mediamente di +1.5/+3°C. Soltanto a fine mese quest'anomalia tenderà a diminuire.
Sotto il profilo delle precipitazioni invece pioverà poco al Sud e di più al Nord, sarà nella media sulle regioni tirreniche.
RIASSUMENDO: temperature sempre sopra la media del periodo, meno piogge al Sud e più presenti invece al Nord.
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.