Caldo: a sorpresa è pronto a tornare con più di 24°C. Ecco quando e dove

Caldo: a sorpresa è pronto a tornare con più di 24°C. Ecco quando e dove

Torna il caldo fuori stagione
Ci stiamo avviando verso la fine della prima decade di novembre e, a sorpresa, ecco che si torna a parlare di caldo, pronto a spingere i termometri verso valori anche superiori ai 24°C su alcune regioni d’Italia.

Insomma, nonostante i capricci del meteo e un po’ di freddo notturno su alcune zone del Nord e del Centro, l’autunno non riesce ancora a proporci scenari pienamente consoni al periodo. Anzi, nei prossimi giorni ci allontaneremo nuovamente dagli standard climatici stagionali.
La ragione va ricercata nell’arrivo di un possente anticiclone, per l’ennesima volta di matrice africana, che comincerà ad avvolgere l’Italia soprattutto a partire da Martedì 12, quando la stabilità atmosferica diventerà la vera protagonista del tempo. Certo, non mancheranno le solite eccezioni dovute alle nebbie sulle pianure del Nord, dove le temperature potranno risultare più contenute rispetto alle zone collinari e montane. Sul resto del Paese, però, le colonnine di mercurio raggiungeranno valori tipici di una primavera inoltrata, quindi ben lontani dai parametri novembrini.

QUANDO E DOVE FARÀ PIÙ CALDO
Dopo un inizio di settimana ancora un po’ altalenante sul fronte meteorologico, ma con temperature già in lento e progressivo aumento nei valori massimi, il culmine dell’escalation termica si registrerà dopo la metà della settimana. In questo frangente, a salire sul gradino più alto del podio come zone più calde saranno, come spesso accade, le due Isole Maggiori, in particolare la Sardegna, dove i termometri raggiungeranno punte prossime ai 23/25°C in località come Oristano, Carbonia e persino oltre nel Sassarese. Punte superiori ai 21/22°C si misureranno anche in Sicilia e su molti tratti del Sud.
Ma un caldo fuori stagione avvolgerà anche il resto del Paese, in particolare le regioni del Centro, dove ci attendiamo punte prossime ai 18/20°C in città come Roma e Firenze. Anche su alcuni tratti della Val Padana, laddove non si presenteranno le nebbie, le temperature potranno salire fino a 16/18°C. E non saranno da meno neppure i rilievi alpini, dove lo zero termico potrebbe schizzare addirittura oltre i 3000 metri di quota.

Le anomalie termiche previste dopo metà settimana
Insomma, prepariamoci all’ennesima fase governata da un caldo fuori stagione, con giornate soleggiate e miti che faranno dimenticare, almeno temporaneamente, che siamo ormai nel cuore dell’autunno.
Resta solo da vedere se, prima o poi, la stagione riuscirà finalmente a proporci i primi veri freddi e quell’atmosfera tipicamente novembrina che, per ora, sembra ancora lontana.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.