Italia nella morsa di Hannibal
Settimana con il CALDO di Hannibal fino a 35°C! Lunedì: clima estivo sull’Italia con picchi fino a 31°C, ma non mancheranno alcuni temporali più probabili su Alpi, Prealpi, zone vicine ad essi e Appennini, specie nel pomeriggio. Nei giorni successivi e almeno a tutto il WEEKEND 21-22 il sole sarà prevalente con il caldo in aumento (punte di 34-35°C) e la presenza di alcuni temporali sui rilievi.




News Meteo
News Extra

16/05/2022 ore 12:20

16/05/2022 ore 6:26

16/05/2022 ore 9:06

15/05/2022 ore 22:30

16/05/2022 ore 8:03

16/05/2022 ore 6:18

16/05/2022 ore 11:40

16/05/2022 ore 6:49

16/05/2022 ore 12:08

16/05/2022 ore 9:30

16/05/2022 ore 9:06
16/05/2022 ore 9:00
16/05/2022 ore 6:46

16/05/2022 ore 8:28
In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò
Meteo per Lunedì 16 Maggio 2022
Meteo per Martedì 17 Maggio 2022
Meteo per Mercoledì 18 Maggio 2022
Meteo per Giovedì 19 Maggio 2022
Meteo per Venerdì 20 Maggio 2022
Meteo per Sabato 21 Maggio 2022
Meteo per Domenica 22 Maggio 2022
Alta pressione africana. Mattinata totalmente soleggiata, pomeriggio con temporali diffusi sulle Alpi centro-orientali e possibili fin verso pianure e coste del Veneto entro sera. Rovesci pomeridiani pure sui rilievi abruzzesi, molisani, pugliesi, campani e lucani. Soleggiato altrove con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. Venti deboli da direzioni variabili, mari calmi o quasi calmi.
Alta pressione africana che domina incontrastata su tutto il territorio nazionale in questa giornata. A parte qualche isolato rovescio o veloce temporale pomeridiano sugli Appennini meridionali, per il resto il cielo si presenterà sereno o al massimo poco nuvoloso. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni se non locali aumenti. Mari generalmente calmi o poco mossi.
Alta pressione, ma temporali in agguato. Mattinata ampiamente soleggiata, pomeriggio con locale instabilità temporalesca sulle Alpi, dapprima centro-orientali, poi, in serata su quelle del Nordovest, qui anche con locali sconfinamenti alle pianure vicine. Note instabili possibili anche lungo i rilievi appenninici. Sole prevalente e cielo poco nuvoloso altrove. Temperature in lieve aumento.
Condizioni anticicloniche con l'alta pressione Hannibal. Molte nubi su Alpi e Prealpi, localmente pure sul Piemonte, qui anche con qualche isolato piovasco. Sul resto dei settori avremo invece un maggiore e più ampio soleggiamento da mattino fino a sera.
L'anticiclone africano è sempre ben presente su tutta l'Italia. Un'altra giornata pienamente soleggiata e calda salvo occasionali temporali in Val Pusteria (Alto Adige) e Valle Aurina (Veneto).
Alta pressione africana sempre più forte sull'Italia. Giornata ampiamente soleggiata e molto calda, anche afosa. Da segnalare isolati temporali di calore sulle Alpi.
Previsioni Europa
Tiempo España
Previsioni Mondo
