PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Venerdì 21 ore 17:09

21/03/2025 - Meteo Avviso: il Ciclone Martinho è in arrivo sull'Italia, forti Temporali e Nubifragi, vediamo dove

PRIMA PAGINA ore 17:12

Meteo Avviso: il Ciclone Martinho è in arrivo sull'Italia, forti Temporali e Nubifragi, vediamo dove


Weekend di maltempo con il ciclone Martinho

CICLONE MARTINHO pronto all'impatto, piogge anche forti nel WEEKEND! Venerdì nubi in aumento, prime piogge in Liguria e Piemonte, dalla sera nubifragi tra Genova e Savona; piogge sul resto del Nord e sulla Toscana; forti venti di Scirocco. WEEKEND: Sabato e Domenica con piogge al Centro-Nord, localmente forti in Liguria, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Neve copiosa sulle Alpi oltre i 1400-1700 metri. PROSSIMA SETTIMANA/FINE MESE: frequenti passaggi perturbati con piogge e temporali sparsi da nord a sud.

Venerdì 21

video meteo 21/03/2025 Video Previsioni Italia

A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche

Meteo per Venerdì 21 Marzo 2025
Meteo per Sabato 22 Marzo 2025
Meteo per Domenica 23 Marzo 2025
Meteo per Lunedì 24 Marzo 2025
Meteo per Martedì 25 Marzo 2025
Meteo per Mercoledì 26 Marzo 2025
Meteo per Giovedì 27 Marzo 2025
Si avvicina una perturbazione. Soffiano venti forti di Scirocco. La giornata sarà contrassegnata da un graduale e via via più diffuso aumento della nuvolosità su gran parte delle regioni, anche con cielo a tratti coperto al Nord e in Toscana. Nel corso del giorno inizierà a piovere perlopiù in modo modesto su Liguria e Piemonte, più forte dalla serata. Mari molto mossi.
Perturbazione in transito. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di cielo coperto al Centro-Nord con precipitazioni su tutte le regioni, a tratti moderate, ma in nottata si intensificheranno ulteriormente su Toscana, Liguria, Piemonte, Umbria e alta Lombardia. Cielo molto nuvoloso al Sud, ma senza particolari precipitazioni. I venti soffieranno di Scirocco, mari molto mossi.
Condizioni di instabilità al Centro-Nord con piogge sparse al mattino, più moderate sui settori alpini e prealpini dove nevicherà dapprima fino a 1000 metri nelle prime ore del giorno, poi oltre i 1400-1600 metri. Piogge sparse attese anche al Centro, ma migliorerà nel pomeriggio. Piovaschi infine anche in Puglia e bassa Calabria. Nel pomeriggio piogge più diffuse al Nordest e in Piemonte.
Circolazione depressionaria. Giornata spiccatamente instabile con precipitazioni perlopiù modeste o deboli, possibili su gran parte del territorio, ma più presenti sul Centro-Sud peninsulare, specie al mattino. Non mancheranno pause asciutte e locali schiarite soleggiate. Clima mite.
Arriva una perturbazione. Giornata che vedrà un generale peggioramento del tempo con precipitazioni più probabili su Liguria di levante, Toscana, Lombardia e Nordest, sarà più asciutto e anche talvolta soleggiato altrove. In serata qualche pioggia raggiungerà i settori ionici.
Circolazione depressionaria. Giornata con una spiccata instabilità, infatti ci saranno precipitazioni possibili su gran parte delle regioni, ma perlopiù deboli e talvolta alternate a lunghe pause asciutte o schiarite soleggiate. Le piogge invece risulteranno più forti su Puglia meridionale e settori ionici di Calabria e Sicilia.
Una perturbazione interessa il Sud, aumenta la pressione al Nord. Giornata con piogge e temporali sul Sud peninsulare, parzialmente in Sicilia, Abruzzo e Molise, sarà soleggiato altrove. Clima mite.

Previsioni Europa



Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Mondo
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.