Weekend con grandine e fresco
Tra Sabato e Domenica irruzione polare con Temporali e Grandine. WEEKEND: doppia azione perturbata, una al Sud e una al Nord, tanti temporali con grandinate e colpi di vento su gran parte delle regioni, temperature in brusco calo da Domenica. PONTE DEL 2 GIUGNO: impressionante rimonta dell'anticiclone africano, ancora super caldo sull'Italia.




News Meteo
News Extra

27/05/2022 ore 20:29

27/05/2022 ore 22:30

27/05/2022 ore 18:47

27/05/2022 ore 18:48

27/05/2022 ore 18:47

27/05/2022 ore 18:20

27/05/2022 ore 18:26

27/05/2022 ore 19:00

27/05/2022 ore 18:15

27/05/2022 ore 21:00

27/05/2022 ore 18:17
27/05/2022 ore 20:30

27/05/2022 ore 18:40

27/05/2022 ore 20:00
In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò
Meteo per Venerdì 27 Maggio 2022
Meteo per Sabato 28 Maggio 2022
Meteo per Domenica 29 Maggio 2022
Meteo per Lunedì 30 Maggio 2022
Meteo per Martedì 31 Maggio 2022
Meteo per Mercoledì 1 Giugno 2022
Meteo per Giovedì 2 Giugno 2022
Un modesto vortice poco sotto la Sardegna condiziona il tempo al Centro-Sud. Cielo coperto o molto nuvoloso al Centro, qualche temporale sul Sud Sardegna occidentale, nubi in graduale aumento anche al Sud e tempo decisamente più soleggiato al Nord salvo per una locale instabilità pomeridiana sulle Alpi del Triveneto. Temperature senza particolari variazioni, calde ed estive.
Doppia azione sull'Italia. Al Nordest entrano venti di Bora, con temporali anche intensi, che interesseranno entro sera/notte anche il Nordovest. Peggiora pure in Toscana e sulla dorsale appenninica e zone limitrofe. Al Sud un vortice fa peggiorare il tempo in Sicilia con temporali forti verso le coste tirreniche di Calabria e Campania. Soleggiato altrove. In serata calo termico importante.
Calo termico generale. Al Nord, cielo in gran parte coperto con piovaschi al Nordest e piogge moderate al Nordovest, migliora dal pomeriggio. Al Centro, tante nubi con piogge su Toscana interna, Umbria e Marche poi anche su Abruzzo e Molise e sull'Appennino nel pomeriggio. Al Sud, peggiora in Calabria, poi Basilicata, Puglia e Appennini in genere. Soleggiato altrove.
Graduale, ma lento aumento della pressione. Cielo a tratti molto nuvoloso al Nord e con precipitazioni sparse sui settori alpini, più sereno altrove. Temperature in crescita al Settentrione.
Torna l'alta pressione. Giornata con qualche nube in più al Nord anche con precipitazioni sparse sulle Alpi, altrove sarà ampiamente soleggiato.
Anticiclone africano sempre più forte. Tanto sole su gran parte delle regioni, tante nubi sui confini alpini. Caldo afoso e intenso al Centro-Sud.
Anticiclone africano che domina la scena. Più nubi solo al Nordovest, soprattutto a ridosso dei rilievi, altrove tutto sole e gran caldo. Fino a 36-37°C a Firenze e Roma.
Previsioni Europa
Tiempo España
Previsioni Mondo
