Caronte stop. Da Giovedì 15°C in meno
Da Giovedì fresco, temporali e GRANDINE. Le temperature cominciano a calare. Da Giovedì inizierà il declino di Caronte a causa dell'arrivo di aria più fresca con annesso intenso passaggio temporalesco dal Nordest verso il Centro-Sud. Calo termico fino a 15°C sui versanti adriatici centro-meridionali, meno consistente altrove. WEEKEND 9-10 luglio: torna l'alta pressione. PROSSIMA SETTIMANA: dapprima alta pressione delle Azzorre, poi torna il caldo africano, ancora più rovente!




News Meteo
News Extra

6/07/2022 ore 11:10

6/07/2022 ore 6:46

6/07/2022 ore 11:40

6/07/2022 ore 6:17

6/07/2022 ore 10:29

6/07/2022 ore 6:36

6/07/2022 ore 10:10

6/07/2022 ore 6:25

6/07/2022 ore 6:50

6/07/2022 ore 9:30

6/07/2022 ore 6:20

6/07/2022 ore 8:30

6/07/2022 ore 6:37

6/07/2022 ore 7:40

6/07/2022 ore 6:47

6/07/2022 ore 6:36
In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò
Meteo per Mercoledì 6 Luglio 2022
Meteo per Giovedì 7 Luglio 2022
Meteo per Venerdì 8 Luglio 2022
Meteo per Sabato 9 Luglio 2022
Meteo per Domenica 10 Luglio 2022
Meteo per Lunedì 11 Luglio 2022
Meteo per Martedì 12 Luglio 2022
L'anticiclone africano Caronte è meno saldo al Nord; giornata con cielo spesso nuvoloso o anche molto nuvoloso, specie al mattino al Nordovest e sul Veneto, qui anche con temporali forti. Tempo ancora stabile e molto caldo al Centro-Sud, ma con nubi in aumento sulla dorsale appenninica centrale (occasionali piovaschi). Venti settentrionali sui versanti orientali.
Caronte batte in ritirata! Giornata con iniziali condizioni di bel tempo prevalente, poi, dal pomeriggio l'atmosfera diventerà via via più instabile al Nordest e al Centro-Sud con temporali e grandinate sia sui rilievi sia sulle coste adriatiche centro-meridionali. I fenomeni potrebbero risultare violenti. Entra la Bora su Triveneto ed Emilia Romagna. Generale calo termico.
Venti freschi settentrionali scorrono sul bordo orientale dell'alta pressione in graduale aumento su gran parte d'Italia. Rovesci e temporali anche molto forti interesseranno Abruzzo, Molise e gran parte del Sud peninsulare (meno in Sicilia). Soleggiato sul resto delle regioni. Temperature in sensibile diminuzione sulla fascia adriatica e al Sud. Mar Adriatico molto mosso.
Ritorna l'alta pressione delle Azzorre. Giornata prevalentemente soleggiata con cielo più nuvoloso soltanto al Sud. Venti forti settentrionali sui settori centro-meridionali, Mar Adriatico molto mosso, agitato lo Ionio.
Regime di alta pressione. Più nubi sul Triveneto, ma senza precipitazioni. Cielo sereno o poco nuvoloso sul resto delle regioni.
Alta pressione delle Azzorre. Più nubi al Nord anche con temporali sui rilievi in locale sconfinamento alle alte pianure. Tante nuvole anche tra Umbria e Marche, cielo poco nuvoloso sul resto delle regioni.
Alta pressione delle Azzorre. Cielo spesso molto nuvoloso sul Triveneto, poche nubi sul resto delle regioni.
Previsioni Europa
Tiempo España
Previsioni Mondo
