Hannibal in crisi, arriva la Grandine
Hannibal al Centro-Sud, peggiora al Nord con tanti temporali. Nuova Settimana: avvio ancora molto caldo, ma inizieranno i primi temporali sulle Alpi anche con grandine, da Martedì anche sulle pianure del Nordovest e Mercoledì pure al Nordest. Temperature: lento calo termico al Nord, in graduale e forte aumento al Centro-Sud con possibili picchi di 36°C oggi in Sardegna, 38°C in Sicilia Martedì. WEEKEND: doppia azione perturbata, una al Sud e una al Nord, tanti temporali su tutte le regioni.




News Meteo
News Extra

23/05/2022 ore 14:39

23/05/2022 ore 9:00

23/05/2022 ore 13:40

23/05/2022 ore 6:26

23/05/2022 ore 13:22

23/05/2022 ore 6:17

23/05/2022 ore 10:40

22/05/2022 ore 22:00

23/05/2022 ore 11:56

23/05/2022 ore 14:46

23/05/2022 ore 11:56

23/05/2022 ore 8:16

23/05/2022 ore 9:39

23/05/2022 ore 7:40
In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò
Meteo per Lunedì 23 Maggio 2022
Meteo per Martedì 24 Maggio 2022
Meteo per Mercoledì 25 Maggio 2022
Meteo per Giovedì 26 Maggio 2022
Meteo per Venerdì 27 Maggio 2022
Meteo per Sabato 28 Maggio 2022
Meteo per Domenica 29 Maggio 2022
L'anticiclone Hannibal non molla l'Italia e continua imperterrito a comandare il tempo, regalando una nuova giornata dal sapore tipicamente stivo. Il sole sarà l'assoluto protagonista su tutto il Paese; da segnalare una maggior attività temporalesca sui settori alpini, localmente su quelli prealpini e occasionalmente pure sulle medio e alte pianure. Temperature grossomodo stazionarie.
L'anticiclone Hannibal cede al Nord sotto i colpi di correnti perturbate. Giornata soleggiata al Centro-Sud con caldo anche intenso e cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. Al nord tempo in peggioramento dalle Alpi e Prealpi verso le zone di pianura del Nordovest nel corso del giorno, con rischio fenomeni molto intensi. Venti dai quadranti meridionali, mari localmente mossi.
La pressione cede. Un vortice ciclonico si avvicina all'Italia. Nel corso del giorno peggiora con temporali e grandinate a carattere irregolare al Nord. Sarà ancora soleggiato e molto caldo al Centro-Sud, ma è atteso un peggioramento entro sera sulla Sardegna e un aumento della nuvolosità su molte regioni. Temperature in diminuzione, anche sensibile, ove temporalesco.
Un modesto vortice si posiziona poco sotto la Sardegna. Giornata che partirà soleggiata su tutte le regioni, poi aumenterà l'instabilità al Nord con temporali isolati, nel contempo qualche temporale potrà interessare anche il Sud Sardegna.
Giornata con molte nubi al Centro-Sud, anche con cielo a tratti coperto e occasionali precipitazioni sugli Appennini centrali e in Sardegna. Sole prevalente al Nord, ma nel pomeriggio qualche temporale potrà interessare le Alpi del Triveneto.
Doppia azione sull'Italia. Al Nord entra la Bora e i temporali sul Nordest e poi entro sera/notte pure al Nordovest. Peggiora pure in Toscana. Al Sud un vortice fa peggiorare il tempo in Sicilia con temporali forti. Soleggiato altrove.
Calo termico generale. Cielo spesso molto nuvoloso o anche coperto. Temporali diffusi al Centro-Sud, soprattutto su Appennini e zone vicine, ma possibili pure sulle coste. Meno piogge al Nord e più che altro deboli e occasionali.
Previsioni Europa
Tiempo España
Previsioni Mondo
