Da VENERDI al WEEKEND Forti PIOGGE e NEVE copiosa. Un'intensa perturbazione impatta sull'Italia provocando una forte ondata di maltempo su gran parte delle regioni, ma soprattutto su Liguria, Alpi, Prealpi, regioni tirreniche. NEVE abbondante in montagna. VENTI di TEMPESTA. WEEKEND: altri fronti perturbati puntano le regioni tirreniche e il Sud con nubifragi su Lazio e Campania, migliora al Nord. PROSSIMA SETTIMANA: dapprima instabile poi veloce irruzione fredda.




News Meteo
News Extra

22/01/2021 ore 7:58

22/01/2021 ore 6:46

22/01/2021 ore 6:50

22/01/2021 ore 6:26

22/01/2021 ore 8:13

21/01/2021 ore 17:40

22/01/2021 ore 7:00

21/01/2021 ore 18:36

22/01/2021 ore 6:18

22/01/2021 ore 6:50

22/01/2021 ore 6:26
21/01/2021 ore 22:10

22/01/2021 ore 6:20

21/01/2021 ore 22:00
In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò
Meteo per Venerdì 22 Gennaio 2021
Meteo per Sabato 23 Gennaio 2021
Meteo per Domenica 24 Gennaio 2021
Meteo per Lunedì 25 Gennaio 2021
Meteo per Martedì 26 Gennaio 2021
Meteo per Mercoledì 27 Gennaio 2021
Meteo per Giovedì 28 Gennaio 2021
Venti forti di Libeccio e Scirocco e intensa perturbazione atlantica. Forte maltempo sulle regioni tirreniche e sulla Sardegna con rischio nubifragi tra Lazio e Campania e sull'alta Toscana; piogge via via più diffuse e intense al Nord con nubifragi sulla Liguria. Nevicate copiose sulle Alpi sopra i 1000/1200 metri, sugli Appennini (diffuse) dai 1600 metri, ma con quota in calo.
Forti venti di Libeccio, di Scirocco e di Ponente. Giornata con maltempo soprattutto al mattino al Nordest, in Lombardia, sull'alta Toscana, sugli Appennini tutti, in Campania e in Sicilia centro-meridionale. Nel corso del pomeriggio si noterà un deciso miglioramento su gran parte delle regioni.
Vortice ciclonico. Mattinata con tempo piovoso in Emilia Romagna (neve a bassa quota), poi migliora rapidamente. Maltempo al Centro-Sud con piogge battenti, vento forte e nubifragi su Campania e Calabria. Nevicate sull'Appennino a quote via via più basse. Venti forti di Libeccio sul Mar Tirreno e Ionio.
Venti di Libeccio e poi in serata di Tramontana. Al mattino instabile al Nordest con fiocchi di neve possibili fino in pianura su Veneto ed Emilia. Maltempo al Centro con piogge e nevicate sotto i 1000 metri. Al Sud peggiora nel pomeriggio sulle coste tirreniche e infine su tutte le regioni in tarda serata (neve in collina la notte).
Pressione in aumento. Venti di Tramontana. Instabile al Sud e in Molise con precipitazioni, nevose a bassissima quota. Tanto sole altrove.
Pressione in aumento. Venti freddi di Tramontana. Un po' instabile su Puglia e palermitano, sole altrove.
Pressione in calo. Neve sui confini alpini sopra i 1000 metri, molte nubi al Centro e poi sul basso Tirreno con qualche precipitazione.
Previsioni Europa
Tiempo España
Previsioni Mondo
