PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Mercoledì 18 ore 23:30

18/06/2025 - Meteo, Solstizio d'Estate con l'Anticiclone, ma occhio ai Temporali. Parla il meteorologo Lorenzo Tedici

PRIMA PAGINA ore 23:24

Meteo, Solstizio d'Estate con l'Anticiclone, ma occhio ai Temporali. Parla il meteorologo Lorenzo Tedici


Weekend del Solstizio d’Estate con l’Anticiclone

Forti TEMPORALI e GRANDINATE verso sud, poi torna l'Anticiclone! Fino a Venerdì, rischio temporali al Centro-Sud, molto forti in Sicilia, sole e caldo in aumento al Nord. WEEKEND DEL SOLSTIZIO D'ESTATE: Sabato (Solstizio d'Estate), temporali pomeridiani da Val d'Aosta e Piemonte verso Toscana e Lazio in nottata, Domenica con sole prevalente. PROSSIMA SETTIMANA: nuova ondata di caldo africano con picchi di 38°C al Nord.

Giovedì 19

video meteo 19/06/2025 Video Previsioni Italia

A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche

Meteo per Mercoledì 18 Giugno 2025
Meteo per Giovedì 19 Giugno 2025
Meteo per Venerdì 20 Giugno 2025
Meteo per Sabato 21 Giugno 2025
Meteo per Domenica 22 Giugno 2025
Meteo per Lunedì 23 Giugno 2025
Meteo per Martedì 24 Giugno 2025
Un goccia fresca in quota scende verso il Sud, nel frattempo la pressione torna ad aumentare al Nord. Giornata che trascorrerà con un'atmosfera instabile con rovesci e temporali forti e sparsi su Lazio, Campania, Appennini del Sud, alta Sicilia e bassa Sardegna. Sul resto d'Italia il tempo sarà più soleggiato e gradualmente più caldo. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali.
Anticiclone africano Scipione che torna a rafforzarsi. La giornata sarà caratterizzata da generali condizioni di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso e clima molto più caldo. Una goccia fredda al Sud causerà forti temporali con grandine in Sicilia e locali anche sul Lazio interno centro meridionale. I venti soffieranno debolmente dai quadranti meridionali. Caldo in aumento.
L'anticiclone Scipione domina l'Italia, una goccia fresca è ancora presente al Sud, anche se in via di assorbimento. Giornata contrassegnata da prevalenti condizioni di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso. Da segnalare soltanto i temporali in Sicilia e veloci rovesci possibili anche in Calabria e sui rilievi del Lazio. Temperature massime in ulteriore aumento al Centro-Nord.
Solstizio d'Estate. Il tempo è comandato dall'anticiclone africano, anche se decentrato verso ovest. Giornata soleggiata e calda su tutte le regioni. Da segnalare una certa instabilità atmosferica su Val d'Aosta, Piemonte e poi Toscana e quindi Lazio in nottata.
Alta pressione prevalente. Giornata perlopiù soleggiata con caldo estivo. Il cielo sarà sereno e soltanto occasionalmente poco nuvoloso. Venti variabili, spesso settentrionali.
Anticiclone che inizia a espandersi verso l'Italia. Giornata tutta soleggiata con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. Caldo in deciso aumento.
Anticiclone africano potente sull'Italia. Giornata assolata e caldissima. Temperature massime fino a 38-40°C su Pianura Padana, Toscana, Puglia, Sicilia, Sardegna, zone interne del Centro.

Previsioni Europa



Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Mondo
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.