PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Martedì 30 ore 9:20

PRIMA PAGINA ore 9:37 Meteo: Italia bersagliata da tanti temporali per tutta la settimana; parla il Meteorologo Lorenzo Tedici

Tanti temporali fino al Ponte del 2 Giugno

Ancora 15 giorni di TEMPORALI, Ponte del 2 Giugno più fresco e perturbato. Fino a Venerdì numerosi temporali con locali grandinate, soprattutto sul Centro-Sud tirrenico e Isole Maggiori (Mercoledì diffusi in Piemonte). PONTE DEL 2 GIUGNO e WEEKEND: tempo sempre molto instabile, ancora con temporali e grandinate su molte regioni, soprattutto al Nord nel fine settimana. TEMPERATURE; grossomodo stazionarie fino a Venerdì 2, poi in generale diminuzione, torna il clima mite di inizio Primavera.

Segnala il tempo nella tua città

Meteo domani
Cerca la tua località in Italia e all'estero
Tutte le News
News Video
iLMeteo TV
Il canale video di iLMeteo.it
video
Video Reporter
video meteo 30/05/2023
Previsioni per oggi
carica video

In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò

Meteo per Martedì 30 Maggio 2023
Meteo per Mercoledì 31 Maggio 2023
Meteo per Giovedì 1 Giugno 2023
Meteo per Venerdì 2 Giugno 2023
Meteo per Sabato 3 Giugno 2023
Meteo per Domenica 4 Giugno 2023
Meteo per Lunedì 5 Giugno 2023
Pressione meno forte al Centro-Sud nel corso della giornata. Durante la mattinata sarà possibile qualche pioggia su bassa Sardegna, isolati temporali sugli Appennini e in Trentino. Pomeriggio con temporali irregolari sulle Alpi e più diffusi e forti sugli Appennini, zone vicine e inoltre in Maremma e su Sardegna e Sicilia. Attenzione a possibili grandinate. Temperature in lieve aumento al Nord.
La pressione è bassa. Atmosfera subito instabile con temporali sparsi sul Piemonte e rovesci e schiarite al Centro e in Sicilia. Nel pomeriggio scoppieranno forti e diffusi temporali sul Centro-Sud tirrenico fin sulle coste e inoltre pure su Sardegna e Sicilia e a macchia di leopardo e meno frequenti sulle Alpi. Attenzione a possibili grandinate. Le temperature non subiranno grosse variazioni.
La pressione continua a mantenersi bassa. Giornata subito un po' instabile sulle Isole Maggiori, sugli Appennini e sui rilievi occidentali, poi diffusi e localmente forti temporali colpiranno il Centro-Sud tirrenico e ancora Sardegna e Sicilia, a carattere irregolare pure sulle Alpi. Più sole in Pianura Padana e su tutti i settori adriatici. Temperature invariate.
Festa della Repubblica. Atmosfera via via più instabile al Nord (meno in pianura), sugli Appennini, sulle zone vicine ad essi e sulle zone interne delle Isole Maggiori.
Pressione debole sull'Italia: giornata subito instabile al Nord e poi anche sul resto d'Italia con rovesci e temporali a carattere sparso, meno probabili sulle coste adriatiche e sulle Isole Maggiori.
Bassa pressione. Tempo subito piovoso al Nord e soleggiato sul resto d'Italia. Nel pomeriggio rovesci e temporali interesseranno il Nord e poi Umbria, Marche, Abruzzo, Puglia e più occasionalmente i rilievi meridionali e della Sardegna.
Giornata con tempo compromesso da precipitazioni su Liguria, Lombardia, Nordest, regioni adriatiche centrali, Toscana, Umbria, Calabria e Sicilia, meno probabili altrove.

Previsioni Europa

Tiempo España


Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Europa
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale