Nikola dalla Russia porterà il Burian
L'anticiclone della Candelora fino a Sabato 4, poi arriva il GELO di NìKola! L'anticiclone delle Azzorre avvolge tutta l'Italia e ci terrà compagnia fino a Sabato. Prima IRRUZIONE FREDDA già da Domenica 5 sera-notte, con pioggia e neve in collina al Nord e sulla Sardegna. PROSSIMA SETTIMANA da crudo Inverno! Arriva il Burian con il nocciolo gelido di NìKola dalla Russia Siberiana, rischio bufere di NEVE a quote basse su diverse regioni!




Tutte le News
News Video

3/02/2023 ore 6:35

3/02/2023 ore 0:40

3/02/2023 ore 6:25

3/02/2023 ore 6:19

3/02/2023 ore 6:47

2/02/2023 ore 23:30

3/02/2023 ore 6:20

3/02/2023 ore 6:00

3/02/2023 ore 6:30

3/02/2023 ore 6:26

3/02/2023 ore 6:46

3/02/2023 ore 6:16

3/02/2023 ore 6:37
In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò
Meteo per Venerdì 3 Febbraio 2023
Meteo per Sabato 4 Febbraio 2023
Meteo per Domenica 5 Febbraio 2023
Meteo per Lunedì 6 Febbraio 2023
Meteo per Martedì 7 Febbraio 2023
Meteo per Mercoledì 8 Febbraio 2023
Meteo per Giovedì 9 Febbraio 2023
Un vasto campo di alta pressione domina su tutto il Paese: è l'anticiclone delle Azzorre. Al Nord la giornata trascorrerà tranquilla, all'insegna di un cielo a tratti coperto su pianure e coste, più soleggiato altrove. Molte nubi e qualche banco di nebbia anche sulla Toscana, mentre sul resto del Paese avremo un maggiore e più ampio soleggiamento. Valori termici stazionari.
Prosegue senza sosta il dominio assoluto dell'anticiclone delle Azzorre. Giornata asciutta e in gran parte soleggiata, anche con clima mite di giorno su tutte le regioni. Non mancheranno annuvolamenti intensi, specie in Toscana e Liguria e locali banchi di nebbia mattutini, soprattutto sulla Pianura Padana centro-orientale. Isolate piogge sul Salento e sulla Calabria.
Anticiclone delle Azzorre in declino. Giornata con possibili nebbie e nubi bassi al Nord (Pianura Padana) e in Toscana. Qualche annuvolamento al Sud, soleggiato altrove. Dalla sera peggiora al Nordest, irrompono venti gelidi dalla Russia: nevicate a quote collinari sul Triveneto, in estensione nella notte anche a Toscana, Marche, Abruzzo.
Anticiclone in spostamento verso Nord, arriva l'irruzione gelida di NìKola. Tempo in peggioramento al Centro-Sud, con rovesci sparsi fin dal mattino su Marche, Campania, Abruzzo e poi Sardegna, qui con fenomeni anche di moderata intensità, nevosi fino a 500 metri. A seguire, diffusa instabilità sulla Sicilia. Altrove, soleggiato ma in un contesto via via più freddo.
Venti gelidi dalla Russia investono l'Italia, insiste NìKola. Temperature in ulteriore calo da Nord a Sud, specie nei valori minimi; fenomeni instabili su Sicilia e Sardegna, con possibili nevicate a quote medio-basse.
Pressione in generale aumento. Fatta eccezione per qualche foschia o nebbia mattutina al Nord e per qualche addensamento nuvoloso sulla Sicilia e sulla Basilicata, la giornata risulterà ampiamente soleggiata ovunque. Valori minimi molto freddi, con gelate diffuse, anche a Roma.
Previsioni Europa
Tiempo España
Previsioni Mondo
