PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Venerdì 22 ore 2:15

PRIMA PAGINA ore 2:12 Meteo: Venerdì NERO, Piogge battenti, Vento e Nubifragi colpiranno tante regioni, queste MAPPE sono eloquenti

Ciclone Equinoziale: piogge fino al Weekend

Da Venerdì forte perturbazione, poi arriva il CICLONE equinoziale! Venerdì, una forte perturbazione con piogge e temporali intensi precederà la formazione di un Ciclone. WEEKEND: irrompe l'Autunno con il Ciclone Equinoziale, Sabato e Domenica con tantissima pioggia dapprima al Centro-Nord poi anche al Sud. PROSSIMA SETTIMANA: il ciclone staziona al Sud con maltempo diffuso, torna l'anticiclone al Nord e in Toscana con un nuovo BOOM di CALDO!

Segnala il tempo nella tua città

Meteo domani
Cerca la tua località in Italia e all'estero
News Meteo
News Extra
iLMeteo TV
Il canale video di iLMeteo.it
video
Video Reporter
video meteo 22/09/2023
Previsioni per oggi
carica video

In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò

Meteo per Venerdì 22 Settembre 2023
Meteo per Sabato 23 Settembre 2023
Meteo per Domenica 24 Settembre 2023
Meteo per Lunedì 25 Settembre 2023
Meteo per Martedì 26 Settembre 2023
Meteo per Mercoledì 27 Settembre 2023
Meteo per Giovedì 28 Settembre 2023
Una forte perturbazione atlantica che anticiperà l'arrivo del ciclone equinoziale, dal Nord si porta verso il Centro con piogge battenti, temporali, possibili nubifragi e grandinate. Venti in rinforzo da sud. Al Mezzogiorno il sole sarà prevalente e ci sarà una temporanea ondata di caldo con picchi di 36-38°C. In serata giungeranno nubifragi su Toscana, Lazio e Appennini centrali.
Arriva il ciclone equinoziale. La giornata risulterà molto instabile su Lombardia e Nordest con precipitazioni a tratti intense sul Veneto e poi in Emilia Romagna. Peggiora diffusamente dal Centro verso il Sud con locali nubifragi e alluvioni lampo. Il tempo sarà più soleggiato sulle Isole Maggiori, su molte zone del Piemonte e della Toscana. Temperature in diminuzione.
Ciclone equinoziale al Sud. Rovesci in Romagna, tutto sole sul resto del Nord. Maltempo sulle Adriatiche centro-meridionali e a carattere sparso sul resto del Sud, sole altrove.
Un grosso anticiclone avanza verso l'Italia, un ciclone è in azione al Sud. Giornata instabile con rovesci e temporali sulle Adriatiche e al Sud, nubi sparse al Nordest e sereno altrove. Venti settentrionali, a tratti moderati.
Un ciclone influenza il Sud, alta pressione altrove. Sole prevalente al Centro-Nord salvo locali rovesci sulle Adriatiche. Tempo instabile al Sud con precipitazioni a carattere irregolare, ma potenzialmente forti.
Un ciclone influenza ancora il Sud con temporali sparsi, ma forti, possibili anche su Abruzzo e Molise, sole prevalente altrove.

Previsioni Europa

Tiempo España


Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Europa
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale