PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Martedì 21 ore 21:37

PRIMA PAGINA ore 22:25 Meteo AVVISO: pagheremo presto a CARO PREZZO tutta questa Siccità! Il CONTO sarà SALATO e BAGNATISSIMO

Fino a Sabato piena Primavera, poi cambia tutto

Caldo primaverile per 4 giorni, poi torna il Freddo e anche la Neve. Da MERCOLEDI' 22, rimonta dell'alta pressione, sole e temperature in aumento con clima mite su tutta l'Italia. Situazione invariata almeno fino a SABATO 25. Attenzione a DOMENICA 26, irruzione fredda dal Nord Europa in entrata dalla Porta della Bora, con piogge, temporali, grandine e anche Neve fino a 1000-1300m su Alpi Orientali ed Appennino. PROSSIMA SETTIMANA: ancora vortice freddo al Centro-Sud, VENTI fortissimi di Maestrale, Bora, Libeccio. Mareggiate!

Segnala il tempo nella tua città

Meteo domani
Cerca la tua località in Italia e all'estero
Tutte le News
News Video
iLMeteo TV
Il canale video di iLMeteo.it
video
Video Reporter
video meteo 22/03/2023
Previsioni per oggi
carica video

In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò

Meteo per Martedì 21 Marzo 2023
Meteo per Mercoledì 22 Marzo 2023
Meteo per Giovedì 23 Marzo 2023
Meteo per Venerdì 24 Marzo 2023
Meteo per Sabato 25 Marzo 2023
Meteo per Domenica 26 Marzo 2023
Meteo per Lunedì 27 Marzo 2023
Una perturbazione si allontana dall'Italia. La giornata trascorrerà con un tempo ancora instabile su Abruzzo e Molise e poi diffusamente piovoso o temporalesco in Puglia, piogge previste anche in Basilicata, Calabria e al mattino pure sulla Sicilia orientale. Su queste regioni migliorerà entro sera. Sul resto d'Italia tempo soleggiato con clima mite e qualche nebbia in Pianura Padana.
Anticiclone primaverile sull'Italia. La giornata sarà caratterizzata da generali condizioni di tempo asciutto, ma il cielo si presenterà spesso molto nuvoloso, anche coperto al mattino su Sardegna, Toscana e coste laziali e al pomeriggio in Sicilia. I venti soffieranno debolmente dai quadranti settentrionali, temperature decisamente miti su tutte le regioni. Mari poco mossi o anche calmi.
La pressione è stabile sul Paese. A parte la nuvolosità diffusa al Nord (soprattutto sulle Alpi) con pioviggine in Liguria e le tante nuvole sull'alta Toscana e su Sicilia e Calabria meridionale, per il resto il sole sarà prevalente. Il clima sarà primaverile con temperature massime prossime o localmente sopra i 20°C. I venti soffieranno debolmente da direzioni variabili.
La pressione è più debole al Nord dove ci saranno tante nuvole e anche qualche pioggia sui settori alpini e in Liguria (qui pioviggine). Sul resto d'Italia cielo sereno o poco nuvoloso.
Pressione stabile. Tempo in prevalenza soleggiato e mite. Da segnalare soltanto più nubi, anche compatte, al mattino, su Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania.
Impulso temporalesco e più freddo interessa il Nord con nevicate sulle Alpi a quote via via più basse. Inizialmente tempo soleggiato al Centro-Sud, poi peggiorerà un po' sugli Appennini e zone vicine ad essi.
Ciclone verso Sud. Condizioni di forte instabilità dal basso Veneto e l'Emilia Romagna verso il Centro-Sud con rovesci, temporali e nevicate sugli Appennini sopra i 1000m circa, ma con quota in forte calo dalla sera. Venti forti di Maestrale.

Previsioni Europa

Tiempo España


Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Europa
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale