Da Domenica Temporali con Grandine
PRIMAVERA fino a Sabato, da Domenica arrivano Temporali e Grandinate. VENERDI 24 clima mite, anche con caldo estivo al Sud, qualche nube solo al Nord. Sabato giornata ventosa ma più soleggiata. DOMENICA 26, dal pomeriggio veloci temporali al Nord, tra Levante Ligure e Toscana in transito verso Umbria e Lazio. PROSSIMA SETTIMANA: Lunedì 27 e Martedì 28 con ciclone freddo in azione; venti furiosi a 120 km/h, forti mareggiate su coste adriatiche e tirreniche. Maltempo con temporali, grandine e neve a bassa quota al Centro-Sud.




Tutte le News
News Video

23/03/2023 ore 18:40

23/03/2023 ore 16:30

24/03/2023 ore 0:48

23/03/2023 ore 18:48

23/03/2023 ore 22:48

23/03/2023 ore 22:30

23/03/2023 ore 22:01

23/03/2023 ore 20:30

23/03/2023 ore 21:30

24/03/2023 ore 0:50

23/03/2023 ore 21:00

23/03/2023 ore 23:30

23/03/2023 ore 20:50

23/03/2023 ore 23:00
In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò
Meteo per Venerdì 24 Marzo 2023
Meteo per Sabato 25 Marzo 2023
Meteo per Domenica 26 Marzo 2023
Meteo per Lunedì 27 Marzo 2023
Meteo per Martedì 28 Marzo 2023
Meteo per Mercoledì 29 Marzo 2023
Meteo per Giovedì 30 Marzo 2023
La pressione è più debole al Nord dove ci saranno tante nuvole e pure piogge dai settori alpini verso quelli prealpini e alte pianure. Sul resto d'Italia cielo sereno o poco nuvoloso, ma con nuvolosità in aumento entro sera su Toscana, Umbria e Lazio. I venti soffieranno debolmente dai quadranti meridionali, i mari risulteranno quasi calmi, le temperature subiranno una lieve diminuzione.
La pressione è stabile sul Paese. Tempo in prevalenza soleggiato e mite. Da segnalare soltanto più nubi, anche compatte, al mattino, su Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania e inoltre sul Friuli Venezia Giulia (qui anche con veloci temporali o rovesci) e infine sui settori alpini di confine. Clima più ventoso. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni.
La pressione cede. Impulso instabile con qualche pioggia e locali temporali interessa il Nord a partire dalle Alpi verso Lombardia e Nordest quindi, dall'alta Toscana verso Umbria e Lazio e in nottata in Campania. Venti via via più sostenuti.
Ciclone invernale dal Centro verso il Sud. Giornata molto ventosa e con condizioni di maltempo (dal pomeriggio) su tutto il Centro-Sud e all'insegna di piogge battenti, occasionali nubifragi, temporali, grandinate e soprattutto nevicate a quote inferiori ai 1000 metri in serata. Soleggiato al Nord. Mareggiate intense sulle coste adriatiche, tirreniche e sarde. Crollo termico diffuso.
La pressione torna ad aumentare, ma soffiano venti forti di Maestrale. Giornata con ultime residue precipitazioni al Sud, soprattutto sui rilievi, altrove sarà soleggiato con cielo limpido e terso. Temperature in diminuzione.
Rimonta ulteriore dell'alta pressione. Giornata molto nuvolosa al Centro-Nord e più soleggiata al Sud. Temperature in lieve aumento.
Previsioni Europa
Tiempo España
Previsioni Mondo
