L’estate non finisce più con l'Ottobrata Italiana
Ecco l'Ottobrata Italiana, Estate senza fine! Il dominio dell'anticiclone APOLLO ha fatto ritornare l'Estate su tutto il Paese. DOMENICA: tanto sole e clima estivo da Nord a Sud, picchi fino a 32-33°C. NUOVA SETTIMANA: sole e caldo, ma Mercoledì 4 Ottobre ci saranno alcuni temporali sul Friuli Venezia Giulia e sull'alto Veneto, con un lieve calo termico sulle regioni settentrionali. A seguire, l'anticiclone Apollo si riprenderà lo spazio perduto e avremo ancora tanta stabilità atmosferica.




News Meteo
News Extra

1/10/2023 ore 18:46

1/10/2023 ore 19:30

1/10/2023 ore 18:45

1/10/2023 ore 18:17

1/10/2023 ore 18:50

1/10/2023 ore 18:49

1/10/2023 ore 18:29

1/10/2023 ore 18:29

1/10/2023 ore 18:38

1/10/2023 ore 20:00

1/10/2023 ore 18:15

1/10/2023 ore 18:30

1/10/2023 ore 6:00
In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò
Meteo per Domenica 1 Ottobre 2023
Meteo per Lunedì 2 Ottobre 2023
Meteo per Martedì 3 Ottobre 2023
Meteo per Mercoledì 4 Ottobre 2023
Meteo per Giovedì 5 Ottobre 2023
Meteo per Venerdì 6 Ottobre 2023
Meteo per Sabato 7 Ottobre 2023
L'anticiclone Apollo comanda il tempo sull'Italia. La giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di bel tempo con il cielo che si presenterà prevalentemente sereno o al massimo con qualche nube coreografica e di passaggio sul Triveneto e sulle coste adriatiche e del Mar Tirreno meridionale. Le temperature sono previste in leggero aumento. I venti saranno deboli da nord.
Dominio assoluto e incontrastato dell'anticiclone africano Apollo. La giornata trascorrerà con generali condizioni di bel tempo, infatti il sole non avrà particolari problemi a splendere in un cielo che si presenterà prevalentemente sereno o al più temporaneamente poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature massime in locale aumento, stazionarie le minime. Venti deboli settentrionali.
Il maestoso anticiclone Apollo continua a dominare lo scenario meteorologico sul nostro Paese. Giornata in prevalenza con cielo sereno o poco nuvoloso da Nord a Sud. Da segnalare la possibile formazione di qualche foschia o nebbia mattutina sulle zone pianeggianti del Nordovest. Tra il pomeriggio e la sera occasionali rovesci potranno bagnare i rilievi alto atesini e del Friuli Venezia Giulia.
L'anticiclone Apollo è insidiato dall'irruzione di aria fresca in arrivo dal Nord Europa. In giornata giungeranno alcuni temporali sul Friuli Venezia Giulia e sull'alto Veneto; sul resto del Paese invece avremo ancora un ampio soleggiamento, con temperature massime ben superiori alle medie stagionali.
Alta pressione prevalente, ma soffiano venti un pochino più freschi. Cielo poco o parzialmente nuvoloso al Nord, in prevalenza sereno al Centro-Sud.
Alta pressione prevalente, giornata con molte nubi su tutti i settori occidentali, con nebbie a tratti persistenti sulle pianure piemontesi e lombarde; sarà più soleggiato altrove. Nel pomeriggio potrebbero verificarsi alcune piogge sui rilievi del Sud.
Dominio incontrastato dell'alta pressione: ennesima giornata all'insegna di un tempo ampiamente stabile e soleggiato su tutti i settori. Possibili foschie mattutine sulle zone di pianura del Nord.
Previsioni Europa
Tiempo España
Previsioni Mondo
