PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Sabato 19 ore 13:00

19/04/2025 - Meteo: Domenica di Pasqua, Italia divisa tra Caldo e forti Temporali, i dettagli

PRIMA PAGINA ore 13:02

Meteo: Domenica di Pasqua, Italia divisa tra Caldo e forti Temporali, i dettagli


Pasqua e Pasquetta tra sole e scrosci primaverili

Pasqua e Pasquetta spesso instabili! WEEKEND DI PASQUA: Sabato più soleggiato, Domenica , tempo instabile al Nordovest, in Toscana e sulla Sardegna settentrionale. PASQUETTA: maltempo in Sardegna, veloci piogge in Liguria, Lombardia, Emilia e poi Toscana, Appennini centrali e Sicilia. DAL 22 AL 24: temporali con grandine! PONTE DEL 25 APRILE: più sole ovunque. PONTE DEL 1° MAGGIO: piogge e schiarite.

Sabato 19

video meteo 19/04/2025 Video Previsioni Italia

A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche

Meteo per Sabato 19 Aprile 2025
Meteo per Domenica 20 Aprile 2025
Meteo per Lunedì 21 Aprile 2025
Meteo per Martedì 22 Aprile 2025
Meteo per Mercoledì 23 Aprile 2025
Meteo per Giovedì 24 Aprile 2025
Meteo per Venerdì 25 Aprile 2025
Pressione in lieve aumento. La vigilia di Pasqua sarà contrassegnata da poche piogge e da un tempo più soleggiato. Il cielo si potrà vedere irregolarmente nuvoloso al Centro-Sud e temporaneamente (al mattino) più coperto in Sardegna. Al Nord invece ci sarà poco sole e anzi, sui rilievi, specie occidentali, e sul Piemonte ci potranno essere ancora delle piogge sparse. Temperature stazionarie.
Pasqua con perturbazione. La giornata sarà contraddistinta da un graduale peggioramento del tempo a Nordovest, in Sardegna e poi anche in Toscana. Su queste regioni sono attesi rovesci a tratti consistenti e locali temporali. Altrove il tempo sarà più asciutto, ma sempre con una nuvolosità diffusa, spesso compatta. In serata peggiorerà ulteriormente in Sardegna.
Pasquetta. La giornata trascorrerà con un tempo piovoso sulla Sardegna a causa della presenza di un insidioso centro di bassa pressione, sulla Liguria centro orientale, sulla Lombardia sudorientale, sulla Toscana e poi in Sicilia e lungo i settori appenninici, dove potranno svilupparsi dei veloci temporali. Più sole in Piemonte e cielo molto nuvoloso o localmente coperto altrove.
Pressione debole. In giornata saranno possibili dei rovesci al Nordest, sulle regioni centrali tirreniche, qui con temporali anche intensi tra Toscana e Umbria e poi al Sud peninsulare e sulla Sicilia. Più soleggiato e asciutto invece altrove.
Perturbazione in transito. Il tempo risulterà spesso instabile al Nordest, tra Lombardia e Piemonte e poi sulle regioni centro-meridionali, dove insisteranno i fenomeni più intensi. Più soleggiato sulla Sardegna e sulla Sicilia centro-occidentale.
Perturbazione in transito sull'Italia; maltempo al Nordest, poi verso il Centro e il Sud peninsulare entro le ore pomeridiane e serali, con temporali localmente intensi e rischio locali grandinate.
Giornata piuttosto instabile sulle regioni centrali, su parte del Nordest e poi al Sud entro le ore pomeridiane. Sul resto dei settori avremo invece un maggiore e più ampio soleggiamento.

Previsioni Europa



Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Mondo
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.