Fino a Sabato piena Primavera, poi cambia tutto
Fino a Sabato sole e clima anche CALDO, da Domenica CICLONE. Prossimi giorni (fino a Sabato) in compagnia dell'anticiclone africano; clima mite, anche con caldo estivo al Sud, poche nubi e sole prevalente. Sabato giornata ventosa. Attenzione a DOMENICA 26, irruzione fredda dal Nord Europa. Veloci temporali al Nord e sui rilievi centrali. PROSSIMA SETTIMANA: Lunedì 27 e Martedì 28 con ciclone in azione; venti furiosi a 120 km/h, forti mareggiate su coste adriatiche e tirreniche. Maltempo con temporali, grandine e neve a bassa quota al Centro-Sud.




Tutte le News
News Video

22/03/2023 ore 11:00

22/03/2023 ore 8:26

22/03/2023 ore 10:10

22/03/2023 ore 6:50

22/03/2023 ore 10:45

22/03/2023 ore 6:36

22/03/2023 ore 10:31

22/03/2023 ore 6:46

21/03/2023 ore 23:49

22/03/2023 ore 6:26

22/03/2023 ore 6:25

21/03/2023 ore 22:30

22/03/2023 ore 6:47

22/03/2023 ore 5:30
In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò
Meteo per Mercoledì 22 Marzo 2023
Meteo per Giovedì 23 Marzo 2023
Meteo per Venerdì 24 Marzo 2023
Meteo per Sabato 25 Marzo 2023
Meteo per Domenica 26 Marzo 2023
Meteo per Lunedì 27 Marzo 2023
Meteo per Martedì 28 Marzo 2023
Anticiclone primaverile sull'Italia. La giornata sarà caratterizzata da generali condizioni di tempo asciutto, ma il cielo si presenterà spesso molto nuvoloso, anche coperto al mattino su Sardegna, Toscana e coste laziali e al pomeriggio in Sicilia. I venti soffieranno debolmente dai quadranti settentrionali, temperature decisamente miti su tutte le regioni. Mari poco mossi o anche calmi.
La pressione è stabile sul Paese. A parte la nuvolosità diffusa al Nord (soprattutto sulle Alpi) con pioviggine in Liguria e le tante nuvole sull'alta Toscana e su Sicilia e Calabria meridionale, per il resto il sole sarà prevalente. Il clima sarà primaverile con temperature massime prossime o localmente sopra i 20°C. I venti soffieranno debolmente da direzioni variabili.
La pressione è più debole al Nord dove ci saranno tante nuvole e anche qualche pioggia sui settori alpini e in Liguria (qui pioviggine). Sul resto d'Italia cielo sereno o poco nuvoloso, ma con nuvolosità in aumento entro sera su Toscana, Umbria e Lazio. I venti soffieranno debolmente dai quadranti meridionali, i mari risulteranno quasi calmi, le temperature subiranno una lieve diminuzione.
Pressione stabile. Tempo in prevalenza soleggiato e mite. Da segnalare soltanto più nubi, anche compatte, al mattino, su Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania e inoltre sul Friuli Venezia Giulia (qui anche con veloci temporali). Clima ventoso.
Impulso instabile e localmente temporalesco interessa il Nord a partire dalle Alpi verso Lombardia e Nordest quindi, dall'alta Toscana verso Umbria e Lazio e in nottata in Campania. Venti via via più sostenuti.
Ciclone invernale dal Centro verso il Sud. Giornata molto ventosa e con condizioni di forte maltempo (dal pomeriggio) su tutto il Centro-Sud e all'insegna di piogge battenti, nubifragi, temporali, grandinate e soprattutto nevicate a quote inferiori ai 700 metri in serata. Mareggiate intense sulle coste adriatiche, tirreniche e sarde. Crollo termico diffuso.
Maltempo verso Sud con rovesci e temporali e ultime nevicate a bassa quota sugli Appennini. Soleggiato altrove. Clima ventoso e freddo su tutte le regioni.
Previsioni Europa
Tiempo España
Previsioni Mondo
