Meteo a 3 e 7 giorni

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE

29-31 agosto. Una perturbazione attraversa l'Italia. Venerdì, maltempo con rovesci temporaleschi a tratti molto forti al Centro-Nord e poi in Campania, parte della Puglia e infine sul basso Tirreno. Sabato, tempo ancora instabile al Sud e su tutti i settori adriatici, migliora gradualmente a partire da ovest. Domenica, temporaneo aumento della pressione, condizioni di bel tempo su tutte le regioni. Temperature in aumento quando più soleggiato. Venti da meridionali a nordoccidentali dopo il passaggio della perturbazione.

cartina

Oggi, Venerdì 29 Agosto

Perturbazione in transito. La giornata sarà contrassegnata da un tempo molto instabile e a tratti perturbato al Centro-Nord con rovesci temporaleschi a tratti violenti e nubifragi con allagamenti locali, ma a macchia di leopardo. Andrà meglio in Emilia Romagna e sul basso Veneto. Entro sera peggiora moderatamente dalla Campania verso la Puglia e in nottata pure in Sicilia.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Domani, Sabato 30 Agosto

La perturbazione si sposta verso i Balcani, ma rimane ancora dell'instabilità a tratti diffusa. La giornata sarà caratterizzata da un tempo ancora instabile, soprattutto al mattino sul Triveneto, su Appennini, alta Toscana, Lazio, Campania e Puglia. Nel pomeriggio le precipitazioni si spostano verso i settori adriatici centrali, mentre migliorerà altrove. Soleggiato sul resto d'Italia.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Dopodomani, Domenica 31 Agosto

Temporaneo aumento della pressione. La giornata trascorrerà prevalentemente soleggiata su tutte le regioni, infatti il cielo si potrà vedere sereno o al massimo poco nuvoloso dappertutto. La nuvolosità tenderà ad aumentare entro sera al Nordovest, specie sulle Alpi dove arriveranno delle precipitazioni. I venti soffieranno debolmente da direzioni diverse, mari poco mossi.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE

1-4 settembre. Periodo caratterizzato dall'arrivo di una nuova perturbazione. Lunedì 1 e martedì 2 arriverà un nuovo fronte instabile con precipitazioni dal Nord verso il Centro, sarà soleggiato al Sud. Successivamente più sole ovunque con temperature in aumento, salvo temporali con grandine su Alpi e Prealpi. Temperature che non subiranno sostanziali variazioni.

cartina

Lunedì 1 Settembre

Perturbazione atlantica al Nord. Giornata che vedrà un graduale, ma forte peggioramento del tempo con piogge e temporali dalle Alpi verso le Prealpi e la pianura del Nordovest. Nubi sparse sul resto del Nord, cielo poco nuvoloso sul resto d'Italia. Venti da sud.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Martedì 2 Settembre

Una perturbazione transita sull'Italia. Giornata molto instabile e spesso piovosa su Lombardia, Nordest, alta Toscana, basso Lazio e Campania. Nubi irregolari altrove.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Mercoledì 3 Settembre

Pressione in deciso aumento. Giornata prevalentemente soleggiata su molte regioni, nubi più presenti al Nord, anche con locali coperture e sull'alta Toscana.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Giovedì 4 Settembre

Giornata con atmosfera stabile e cielo poco nuvoloso su tutte le regioni. Venti generalmente deboli, mari poco mossi. Caldo gradevole.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.