Meteo a 3 e 7 giorni

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE

21-23 novembre. Irruzione di aria fredda di estrazione artica, si forma un ciclone invernale. Venerdì; pioggia e neve al Nord, maltempo al Sud, specie su Campania, potentino e Puglia centro settentrionale, entro sera anche al Centro, nel pomeriggio migliora sul Triveneto. Nottata con neve in Pianura Padana di Piemonte ed Emilia.  Sabato, maltempo al Centro-Sud, neve copiosa sugli Appennini, migliora al Nord con ultime nevicate fino in pianura nelle primissime ore su Piemonte ed Emilia. Domenica, sole invernale, piovaschi sul basso Tirreno e dal pomeriggio/sera su Liguria e alta Toscana. Crollo termico generale.

cartina

Oggi, Venerdì 21 Novembre

Ciclone di stampo invernale sull'Italia. La giornata sarà contraddistinta da un tempo molto instabile e ventoso. La maggior probabilità di precipitazioni si avrà al Nord (neve in pianura a ovest) e sul basso Tirreno, verso sera invece è atteso un generale peggioramento del tempo con precipitazioni più diffuse al Centro-Sud, mentre al Nord inizierà a migliorare gradualmente.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Domani, Sabato 22 Novembre

Ciclone in azione sull'Italia; giornata molto ventosa e fredda, invernale! Il tempo migliorerà al Nord con ultime precipitazioni in Romagna e basso Piemonte, nevose anche in pianura. Cielo coperto al Nordest e soleggiato altrove. Condizioni di maltempo invece al Centro-Sud con piogge diffuse e nevicate copiose sugli Appennini anche a quote collinari. Mari mossi o molto mossi.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Dopodomani, Domenica 23 Novembre

Poche ore di tregua dalle precipitazioni. Giornata che trascorrerà con un cielo poco nuvoloso su gran parte delle regioni. Gelate diffuse mattutine al Nord, anche in pianura. Tempo instabile sulle coste tirreniche di Calabria e Sicilia. Nel corso del pomeriggio nubi in aumento su Liguria e alta Toscana con pioviggine, poi su tutto il Nord dove nevicherà in pianura in nottata a ovest.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE

24-27 novembre. Clima invernale, arriva una nuova perturbazione. Lunedì e Martedì con forte perturbazione, piogge abbondanti possibili su molte regioni, ma soprattutto sulle Tirreniche, venti intensi di Scirocco e Libeccio, neve copiosa sulle Alpi e Lunedì, al mattino, possibile anche in pianura al Nordovest. Mercoledì, miglioramento a partire dal Nord, instabilità verso il Centro-Sud. Giovedì, venti di Bora e Grecale, sole al Nord, instabile al Centro-Sud. Temperature che non subiranno sostanziali variazioni.

cartina

Lunedì 24 Novembre

Perturbazione atlantica. Generali condizioni di maltempo al Nord, in Umbria e sulle Tirreniche centro meridionali. Sono attese piogge a tratti abbondanti e nevicate sulle Alpi, al mattino possibili anche in pianura al Nordovest. Venti forti di Libeccio e Scirocco, mari molto mossi.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Martedì 25 Novembre

Condizioni di intenso maltempo con piogge abbondanti al Centro-Sud, migliora al Nordovest, piogge al Nordest. Tempo più stabile altrove. Venti forti di Libeccio e Scirocco.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Mercoledì 26 Novembre

Debole circolazione depressionaria. Tempo più stabile al Nord, instabile su Marche e tirreniche centro-meridionali, piovaschi e schiarite sulle Adriatiche.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Giovedì 27 Novembre

Venti tesi di Bora e Grecale. Ciclone al Sud. Tempo instabile su Adriatiche centro meridionali e al Sud, specie in Calabria. Tanto sole altrove.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.