Previsioni stagionali speciali su base ECMWF - (Reading UK)
TENDENZA TERMICA PER I PROSSIMI 4 MESI
Aggiornamento di aprile 2025
Prossimo aggiornamento entro l'11 maggio 2025 (a cura di Daniele Parolin)
Analisi mappe stagionali su dati ECMWF
ANOMALIE DELLE TEMPERATURE IN ITALIA
Arancio = +0,5/2 °C sopra media (più caldo)
-
Azzurro = -0,5/2 °C sotto media (più freddo) Bianco = nella media
Analisi delle mappe ECMWF di previsione stagionale per i prossimi quattro mesi, ovvero fino ad agosto 2025. Attendibilità: le previsioni stagionali hanno sempre avuto un'attendibilità molto bassa, sul 20-30%. Negli ultimi anni invece stanno avendo un maggiore interesse da parte della comunità scientifica con risultati più performanti aumentando l'attendibilità fino al 40-50%.
ANOMALIE TERMICHE a 2 m PER I PROSSIMI QUATTRO MESI
MAGGIO 2025

Per il mese di maggio sull'Italia è prevista un'anomalia diffusa positiva fino a +1°C, soltanto su Sicilia e Calabria l'anomalia si riduce a mezzo grado. Anche sul resto del continente si registrerà un'anomalia positiva diffusa fino a +1°C, di più soltanto in Norvegia e sul Mar Baltico.
GIUGNO 2025

Per giugno 2025 la situazione in Italia non cambierà di molto, ci sarà una diffusa anomalia positiva fino a +1°C e inferiore soltanto su Sicilia e Calabria. Anche sul resto del continente la situazione termica non cambierà di molto.
LUGLIO 2025

A luglio 2025 Italia sempre avvolta da un un'anomalia positiva di +1°C, inferiore in Sicilia. Sul resto del continente la situazione termica rimane grossomodo invariata.
AGOSTO 2025

PRECIPITAZIONI

CONCLUSIONI
L'aggiornamento di aprile non si discosta di molto da quello di marzo, infatti continua a vedere temperature sopra la media del periodo di +1°C su tutta l'Italia (a parte in Sicilia e in Calabria) e su tutto il continente. Se vogliamo trovare una differenza rispetto all'elaborato del mese precedente è l'assenza dell'anomalia termica diffusa di +2°C sulla Scandinavia. Sul fronte precipitazioni spicca la diminuzione delle piogge a luglio, al Centro-Sud.