Tendenza generale del tempo: mese di settembre 2025
a cura di D. Parolin
a cura di D. Parolin
Elaborazione, 28 agosto 2025
Previsione delle anomalie termiche e delle precipitazioni per il mese di settembre 2025. Le mappe sono fornite dal Centro europeo ECMWF, e si basano sul modello climatico in calcolo da 20 anni.
ANOMALIA TEMPERATURE a 2 metri
Tonalità di rosso: anomalia positiva (temperature superiori alla media)
Tonalità di blu: anomalia negativa (temperature inferiori alla media)

Fino a lunedì 8 settembre possiamo vedere come in Italia si registrerà un'anomalia diffusa negativa sulle regioni del Nord e lungo la costa toscana e laziale, sarà positiva su Isole Maggiori, Basilicata e Calabria, assente sul resto d'Italia. Sul resto del continente si registrerebbero anomalie negative su Spagna, Portogallo, Francia e Stati alpini, positive sui settori orientali e in Scandinavia.


Nei giorni da lunedì 15 fino a lunedì 22 settembre non si saranno variazioni rispetto alla settimana precedente; anomalia positiva al Sud e assente altrove. Sul resto del continente farà un po' più caldo in Spagna e continuerà ad esserci l'anomalia positiva sulla Scandinavia.
Da lunedì 22 a lunedì 30 settembre sull'Italia non si saranno ancora variazioni rispetto alle due settimane precedenti. Anche sul resto del continente non ci saranno grossi cambiamenti.

ANOMALIE PRECIPITAZIONI
Tonalità di marrone: meno piogge della media
Tonalità di verde: più piogge della media
Sotto il profilo delle precipitazioni non ci saranno importanti anomalie da segnare.
CONCLUSIONI
L'aggiornamento del mese di agosto per il primo mese autunnale, propone temperature sotto la media al Nord per la prima settimana, successivamente e per il resto della fine del mese rimarranno in media con il periodo. Nessuna anomalia per le regioni centrali, mentre per il Sud Italia e le Isole Maggiori ci sarà un'anomalia positiva fino a +1°C per tutto il mese.
Per quanto riguarda le precipitazioni non sono previste importanti anomalie.
Riassumendo: in base a questo aggiornamento sembrerebbe che il mese di settembre possa trascorrere senza grosse anomalie, possiamo dire come quello di un tempo (anni '80). Staremo a vedere.
Per quanto riguarda le precipitazioni non sono previste importanti anomalie.
Riassumendo: in base a questo aggiornamento sembrerebbe che il mese di settembre possa trascorrere senza grosse anomalie, possiamo dire come quello di un tempo (anni '80). Staremo a vedere.