
Dopo i primi effetti attesi tra il pomeriggio e la sera di Sabato 8, che interesseranno principalmente la Sardegna, il nuovo vortice di bassa pressione condizionerà il panorama meteorologico già dalle prime ore di Domenica 9 novembre, quando nubi e piogge colpiranno inizialmente le due Isole Maggiori. In particolare, saranno coinvolte l’area sud-orientale della Sardegna e i settori centrali e occidentali della Sicilia, dove non si escludono locali temporali.
Con il passare delle ore, questa sorta di “mulinello” carico di nubi e precipitazioni, sposterà il proprio baricentro verso il resto della Sicilia e le restanti regioni meridionali. Detto ciò, ecco tra il pomeriggio e la serata, mentre la situazione meteo mostrerà segnali di graduale miglioramento sulla Sardegna, piogge e temporali si concentreranno in forma più diffusa su Sicilia, Campania, Calabria, sulle coste della Basilicata, sulla Puglia e solo occasionalmente sul distretto adriatico del Centro.
Il giorno di festa, tuttavia, non trascorrerà ovunque all’insegna dei cieli grigi e della pioggia; numerose regioni potranno infatti godere di un contesto più asciutto e in parte anche soleggiato. Le Alpi, le Prealpi e gran parte del Centro beneficeranno di ampie schiarite e di un clima nel complesso gradevole, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Discorso un po’ diverso per le aree pianeggianti del Nord e per le vallate più interne del Centro, dove a minacciare il bel tempo ci penseranno occasionali nebbie nelle ore notturne e al primo mattino, ma capaci, nel loro sollevamento, di mantenere temporaneamente i cieli grigi anche durante il giorno. Si tratterà, in ogni caso, di condizioni perfettamente in linea con il mese di novembre.
UNO SGUARDO ALLA PROSSIMA SETTIMANA
Guardando oltre la Domenica, si conferma l’arrivo di un’area di alta pressione che tenderà a riportare un contesto più stabile su tutto il Paese, tant'è che si potrà parlare dell'arrivo dell'Estate di San Martino per molte aree del Paese.
PER APPROFONDIRE: Meteo: imponente Estate di San Martino nella Prossima Settimana, cosa significa per l'Italia