Meteo: Prossime ore con piogge e temporali, entro sera altro peggioramento, i dettagli

Meteo: Prossime ore con piogge e temporali, entro sera altro peggioramento, i dettagli

Ancora piogge e temporali nelle prossime ore
Si accendono i riflettori sull’inizio di questo secondo weekend di novembre, che già dalle prossime ore promette nuove piogge e temporali, seguiti entro sera da un ulteriore peggioramento.

Saranno infatti ben due i vortici di maltempo destinati a coinvolgere molte regioni d’Italia: il primo, responsabile della marcata fase di brutto tempo di Venerdì 7, continuerà a portare condizioni instabili sin dal mattino su alcuni tratti del basso Tirreno e sul medio e basso versante adriatico. Sotto osservazione, dunque, la Campania, la Calabria, ma anche il sud delle Marche, l’Abruzzo, il Molise e molti distretti della Puglia, dove sono attese piogge sparse, localmente accompagnate da qualche isolato temporale.

NUOVI SEGNALI DI PEGGIORAMENTO
Mentre sul resto del Paese, specialmente al Nord e sulla Toscana, il quadro meteorologico si manterrà più stabile e asciutto, salvo per la presenza di nubi basse e nebbie sui distretti pianeggianti, il meteo continuerà a fare i capricci sulle stesse zone anche nel pomeriggio, nonostante i fenomeni si faranno meno diffusi e lasciando spazio anche a qualche momento più tranquillo.
Nemmeno il tempo di prendere un po' di respiro, ed ecco che la nostra attenzione si sposta verso la Sardegna, dove si faranno già evidenti gli effetti del nuovo vortice di bassa pressione, con un ritorno delle piogge soprattutto sull’area meridionale dell’isola, accompagnate da forti temporali.
Entreremo così nella seconda fase del peggioramento, che tra la sera e la notte si estenderà anche verso la Sicilia, coinvolgendo nuovamente il basso Tirreno e le regioni circostanti.

Gli accumuli di pioggia previsti per la giornata di Sabato 8 Novembre 2025
ATTENZIONE ALLE NEBBIE
L’atmosfera continuerà invece a sonnecchiare al Nord e su gran parte del Centro, dove le uniche vere insidie saranno ancora una volta rappresentate dalla formazione di fitti banchi di nebbia. Dalla serata, infatti, queste causeranno sensibili riduzioni della visibilità e conseguenti disagi alla circolazione stradale, in particolare sulla Val Padana e nelle vallate interne del Centro, con possibili coinvolgimenti anche dei litorali, soprattutto quelli tirrenici.

Insomma, questo inizio di weekend mostrerà una netta dicotomia sul fronte meteorologico tra le regioni del Nord, parte del Centro e il resto del Paese: una situazione destinata a protrarsi anche per le successive 24-48 ore. Ci aggiorneremo.

PER APPROFONDIRE: Allerta meteo, avviso della protezione civile: in arrivo piogge e vento, i dettagli

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.