
Quasi non eravamo più abituati a condizioni del genere, ma basta riannodare il filo della memoria per ricordare che la fine di Novembre, in Italia, è spesso caratterizzata da piogge abbondanti e temperature in calo: un vero e proprio anticipo d’Inverno, insomma.
Anche il prossimo fine settimana proseguirà su questo trend nostalgico fatto di ribaltamenti del tempo improvvisi tipici delle stagioni intermedie.
SABATO 29: BELLO, MA FREDDO
Sabato 29 Novembre ci aspettiamo una timida rimonta dell'alta pressione che garantirà sì più sole su buona parte del Paese, ma con temperature che si manterranno piuttosto frizzanti anche di giorno a causa dei venti taglienti dai quadranti settentrionali, specie al Centro-Sud. Locali piovaschi sono attesi solamente su Puglia, Basilicata e Campania interna. Qualche nube in più al Nord, ma senza il rischio di precipitazioni. Insomma, sarà bello, ma freddo.
Successivamente, diciamo entro la serata e soprattutto nella successiva notte, arriverà il cambio di rotta: la causa va ricercata nelle grandi manovre in atto a livello emisferico, con la formazione di cicloni in discesa dall'Oceano Atlantico e in rotta di collisione con il Vecchio Continente e il bacino del Mediterraneo.
DOMENICA 30: ARRIVA L'ENNESIMO FRONTE PERTURBATO
Sarà tuttavia soprattutto nella seconda parte di Domenica 30 Novembre che, a causa dell'arrivo dell'ennesimo fronte perturbato di quest'ultimo periodo, ci aspettiamo le prime piogge su Piemonte, Liguria e alta Toscana. Sulle Alpi sono previste nevicate abbondanti con fiocchi inizialmente sopra i 1000/1200 metri; quota neve poi in deciso calo dalla sera a causa dell'ingresso di ulteriore aria fredda in quota (possibili fiocchi fin verso i 6/700 metri di quota).
Il peggioramento si estenderà successivamente al resto del Centro (versante tirrenico) e del Nord (ad esclusione del Friuli e del Veneto) con piogge e con nevicate sulle zone montuose.
La mappa qui sotto mette in evidenza le zone interessate dalle precipitazioni.
La giornata di Domenica segnerà l’avvio di una fase spiccatamente perturbata, destinata a protrarsi anche all’inizio della prossima settimana. Ombrelli a portata di mano: sta infatti per spalancarsi, ancora una volta, la Porta Atlantica, con nuovi fronti perturbati in arrivo e ripercussioni anche nei giorni successivi.
PER APPRFOFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, la Previsione è cambiata, ci sono aggiornamenti importanti