Dopo una breve parentesi di stabilità tra Lunedì 29 e Martedì 30 Settembre, già dalla sera di Martedì il cambiamento sarà evidente: le prime piogge bagneranno il Triveneto, l’Emilia Romagna e le Marche settentrionali. Ma sarà solo l’inizio.
Da Mercoledì 1 Ottobre il maltempo entrerà nel vivo: temporali e rovesci diffusi colpiranno soprattutto il Centro-Sud, accompagnati da raffiche di Bora e Grecale che faranno precipitare le temperature. La neve tornerà sugli Appennini sopra i 1200-1400 metri, mentre al Nord e nelle vallate interne del Centro i valori notturni scenderanno anche fino a 6-7°C.
Giovedì 2 Ottobre il vortice ciclonico insisterà al Sud, con piogge forti sulle regioni adriatiche e tirreniche, specie tra Sicilia e Calabria. Nel frattempo il Nord vivrà notti fredde e cieli più sereni, ma con clima tipicamente invernale.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Ondata di freddo 1-6 Ottobre, le mappe sono incredibili; gli aggiornamenti