INIZIO OTTORE: FREDDO E VENTOSO
L'inizio del mese di Ottobre sarà caratterizzato da una ondata di freddo in discesa direttamente dalla Russia, una vera e propria "botta" gelida fuori stagione che irromperà sul comparto centro-orientale del Mediterraneo.
Questa massa d'aria continentale provocherà un marcato e brusco abbassamento delle temperature, innescando condizioni di maltempo diffuso e talvolta intenso sulle regioni centro-meridionali. Le precipitazioni, anche a carattere temporalesco, interesseranno in modo particolare Abruzzo, Molise, il Sud e le Isole, lambendo marginalmente anche il Centro, e saranno nevose oltre i 1300-1500 metri in Appennino.
PER APPROFONDIRE: Meteo Temperature: Aria Fredda dalla Russia punta l'Italia, le conseguenze saranno notevoli
Dopo il freddo, lo scenario è destinato a mutare radicalmente, indicativamente dal 5-6 Ottobre. Le correnti continentali si ritireranno verso Est, lasciando campo libero alla rimonta da Ovest di una vasta area di alta pressione.
L'Italia si troverà, tuttavia, sul bordo orientale dell'anticiclone. Ciò significa che, pur in condizioni generali di quiete, alcune regioni, in particolare quelle del nord e adriatiche, potrebbero essere lambite da fronti in discesa da latitudini settentrionali. Questa configurazione potrebbe accompagnarci anche fino ad oltre la metà del mese.
La stasi anticiclonica crollerà verosimilmente nella seconda metà del mese. Le proiezioni indicano infatti uno sblocco deciso della circolazione atmosferica a livello europeo. L'anticiclone si ritirerà lasciando spazio al transito di correnti atlantiche più umide e perturbate.
Questa intensa fase instabile, alimentata dalle correnti occidentali, potrebbe condizionare anche l'avvio del mese di Novembre, prolungando così l'instabilità tipica di fine Autunno.