Meteo: tra poche ore temperature in picchiata, ecco dove farà più freddo

Meteo: tra poche ore temperature in picchiata, ecco dove farà più freddo

Ondata di freddo in arrivo nei prossimi giorni
Gli ultimi aggiornamenti dei Centri di Calcolo lasciano senza parole: se l’Estate è ormai un ricordo lontano, quello che sta per arrivare rischia di sorprendere ancora di più, soprattutto per chi ama il caldo. Nei prossimi giorni un vortice di aria fredda proveniente dalla Russia punterà dritto sull’Italia, provocando un vero e proprio sconquasso meteo-climatico.

Ultime ore di stabilità
Prima dell’arrivo del freddo, vivremo ancora 24-48 ore di relativa tranquillità. Le giornate saranno in media con il periodo e tutto sommato gradevoli, ma di notte farà già freddo, soprattutto al Nord e nelle vallate interne del Centro, con temperature che potrebbero scendere sotto i 10°C.

Aria fredda dalla Russia punta l’Italia
Dalla serata di Martedì 30 Settembre il vortice ciclonico si avvicinerà al Nordest, portando i primi disturbi meteorologici e un rinforzo dei venti di Bora. Da Mercoledì 1 Ottobre il freddo investirà gran parte del Nord e il versante adriatico del Centro, con vento teso, piogge e temperature in deciso calo.

Ondata di freddo e maltempo
Il maltempo interesserà in particolare le regioni centrali adriatiche e il Sud, mentre termicamente sarà l’intera Italia a registrare valori quasi da fine Ottobre o quasi invernali. Entro Venerdì 3 Ottobre, le minime scenderanno sotto i 10°C in molte città del Nord e del Centro, come Torino, Milano, Bologna e Firenze, e fino a 3-4°C nei fondivalle alpini, come Bolzano.

Configurazione prevista tra Mercoledì 1 e Giovedì 2 Ottobre
Freddo percepito accentuato dai venti
Il vento e l’instabilità accentueranno la sensazione di freddo, soprattutto lungo il Centro adriatico e al Sud (effetto windchill). Solo verso la fine della settimana e l’inizio della prossima si intravede un ritorno a sole e temperature in graduale ripresa.

PER APPROFONDIMENTI: Meteo, torna il maltempo: da mercoledì 1 temporali e venti forti su molte regioni

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.