Ultime ore di stabilità
Prima dell’arrivo del freddo, vivremo ancora 24-48 ore di relativa tranquillità. Le giornate saranno in media con il periodo e tutto sommato gradevoli, ma di notte farà già freddo, soprattutto al Nord e nelle vallate interne del Centro, con temperature che potrebbero scendere sotto i 10°C.
Aria fredda dalla Russia punta l’Italia
Dalla serata di Martedì 30 Settembre il vortice ciclonico si avvicinerà al Nordest, portando i primi disturbi meteorologici e un rinforzo dei venti di Bora. Da Mercoledì 1 Ottobre il freddo investirà gran parte del Nord e il versante adriatico del Centro, con vento teso, piogge e temperature in deciso calo.
Ondata di freddo e maltempo
Il maltempo interesserà in particolare le regioni centrali adriatiche e il Sud, mentre termicamente sarà l’intera Italia a registrare valori quasi da fine Ottobre o quasi invernali. Entro Venerdì 3 Ottobre, le minime scenderanno sotto i 10°C in molte città del Nord e del Centro, come Torino, Milano, Bologna e Firenze, e fino a 3-4°C nei fondivalle alpini, come Bolzano.
Il vento e l’instabilità accentueranno la sensazione di freddo, soprattutto lungo il Centro adriatico e al Sud (effetto windchill). Solo verso la fine della settimana e l’inizio della prossima si intravede un ritorno a sole e temperature in graduale ripresa.
PER APPROFONDIMENTI: Meteo, torna il maltempo: da mercoledì 1 temporali e venti forti su molte regioni