Meteo: Ondata di freddo 1-6 Ottobre, le mappe sono incredibili; gli aggiornamenti

Meteo: Ondata di freddo 1-6 Ottobre, le mappe sono incredibili; gli aggiornamenti

Ondata di freddo in arrivo nei prossimi giorni
Mentre le calde giornate d’estate si sono ormai trasformate in un lontano ricordo, l’atmosfera si prepara a un forte sconquasso dal punto di vista termico. Sono davvero incredibili le mappe che ci propongono i centri di calcolo per i prossimi giorni, quando dal 1 al 6 ottobre si prevede la prima vera ondata di freddo della stagione.

Prima di questa importante svolta stagionale, vivremo ancora 24/48 ore sotto il segno di un contesto meteo piuttosto stabile, con temperature abbastanza allineate alla media del periodo. Le giornate, tutto sommato, saranno gradevoli, contrapposte però a notti già relativamente fredde, in particolare al Nord e nelle vallate più interne del Centro, dove le colonnine di mercurio riusciranno a scendere anche sotto la soglia dei 10 gradi.

ARRIVA UN VORTICE DALLA RUSSIA
Da Martedì sera, la nostra attenzione si concentrerà a est del nostro Paese, dove un vortice ciclonico, ricolmo d’aria fredda di origine russa, si avvicinerà con fare minaccioso al nostro territorio, portando già qualche disturbo sul fronte meteo sulle estreme regioni di nordest, accompagnato da un rinforzo dei venti di Bora.
Sarà tuttavia da Mercoledì 1 ottobre che il vortice si avvicinerà ulteriormente al Bel Paese, con effetti davvero dirompenti: ulteriore e netto rinforzo dei venti di Bora, tempo in peggioramento su gran parte del Nord e sul distretto adriatico del Centro e temperature in evidente crollo.
Si aprirà così una parentesi di fredda instabilità atmosferica, che ci accompagnerà probabilmente per gran parte della settimana.
Sul fronte meteo, saranno maggiormente penalizzate le regioni del versante adriatico e il Sud, ma sul quello termico un po’ tutta l’Italia accuserà un generale raffreddamento, con valori termici probabilmente più consoni alla fine di ottobre, o in alcuni casi addirittura di stampo quasi invernale.

Configurazione prevista tra Mercoledì 1 e Giovedì 2 Ottobre
Entro Venerdì 3 ottobre, registreremo temperature minime a una cifra su molte aree del Nord e nelle zone interne del Centro, con valori mediamente prossimi anche ai 7/8°C in città come Torino, Milano, Bologna e Firenze, e addirittura prossimi ai 3/4°C nei fondivalle alpini, come ad esempio a Bolzano.
Ma il freddo si farà sentire anche di giorno e soprattutto lungo il distretto adriatico del Centro e al Sud, complice l’instabilità atmosferica, i cieli grigi e i venti tesi dai quadranti nordorientali, che contribuiranno ad accentuare la sensazione di freddo percepito (effetto windchill).

Solo sul finire della settimana e con l’inizio della prossima, si intravede un ritorno a un contesto più tranquillo, con il ritorno del sole un po’ per tutti e con temperature in lenta e graduale ripresa.

PER APPROFONDIMENTI: Meteo, torna il maltempo: da mercoledì 1 temporali e venti forti su molte regioni

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.