Novembrata in arrivo nei Prossimi Giorni, cos'è, cosa comporta e quanto durerà

Novembrata in arrivo nei Prossimi Giorni, cos'è, cosa comporta e quanto durerà

Settimana con l'anticiclone africano, arriva la novembrata
Nei prossimi giorni l’atmosfera subirà un generale cambiamento sul fronte meteo-climatico, con l’arrivo di una vera e propria Novembrata che avvolgerà quasi tutto il nostro Paese.

COS’È LA NOVEMBRATA E COSA COMPORTA PER L’ITALIA
Dopo alcuni giorni caratterizzati da un clima tipicamente autunnale e, in alcune regioni, anche dalmaltempo, l’alta pressione tornerà a dominare la scena, riportando stabilità e temperature decisamente superiori alla media stagionale. Nei prossimi giorni, infatti, il cielo si presenterà sereno o solo leggermente velato da qualche nube di passaggio, con valori massimi che in molte aree potranno superare agevolmente i 20°C, in particolare al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Sarà dunque un’occasione perfetta per godersi una delle ultime fasi di “bella stagione”, tra passeggiate nei parchi e gite fuori porta, approfittando di giornate ancora luminose, soleggiate e insolitamente miti per il periodo.

PERCHE' QUESTO CLIMA INSOLITO
Il segreto di questa fase così mite risiede tutto nell’anticiclone: un vasto campo di alta pressione di origine africana che si sta consolidando sul bacino del Mediterraneo. Questa configurazione atmosferica non solo favorisce l’afflusso di masse d’aria calda, ma crea anche un vero e proprio blocco all’ingresso delle perturbazioni atlantiche e delle correnti fredde provenienti dal Nord Europa. Secondo le più recenti elaborazioni dei principali centri di calcolo internazionali, il bel tempo ci accompagnerà almeno fino a venerdì 14, con temperature che continueranno a mantenersi sopra la media del periodo.

In sostanza, si tratta di una piacevole parentesi nel cuore dell’autunno, una sorta di “bolla di tranquillità” meteorologica che regalerà qualche giorno di calma e mitezza. Solo su alcune aree del Nord e lungo parte dei litorali tirrenici questa stabilità potrà essere temporaneamente disturbata da nebbie e nubi basse, che potrebbero avvolgere le coste della Liguria, della Toscana e gran parte della Pianura Padana. Tra i litorali liguri e toscani, le nubi basse di tipo marittimo potranno anche dar luogo a brevi episodi di pioviggine. Al contrario, sui rilievi alpini e prealpini si registreranno tanto sole e temperature insolitamente miti per la stagione.

Le anomalie di pressione previste intorno a metà della settimana

QUANTO DURERÀ?
Come ogni Novembrata che si rispetti, anche questa fase non sarà destinata a durare a lungo. Le elaborazioni dei centri meteorologici indicano infatti che, a cavallo del prossimo fine settimana, la circolazione generale cambierà nuovamente, lasciando spazio alle umide e instabili correnti atlantiche, con il conseguente ritorno delle piogge diffuse e di un generale calo termico.

Insomma, Il “vero autunno”, con le sue nebbie, i cieli grigi e il vento più pungente, tornerà quindi a far sentire la sua voce. Per questo motivo, chi ama il sole e le temperature miti farebbe bene a godersi fino in fondo questi ultimi giorni di calma e tepore: presto l’atmosfera tornerà a mostrare il suo volto più autenticamente novembrino.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend, ci sono importanti novità per Sabato 15 e Domenica 16 Novembre


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.