
Da Martedì 12 Novembre, infatti, un vasto anticiclone di origine africana si espanderà con decisione sull'Italia, portando con sé aria calda, stabile e un’atmosfera davvero anomala per il periodo. Questo enorme “scudo” di alta pressione spingerà verso il nostro Paese masse d’aria molto miti, favorendo cieli sereni e un netto aumento termico, soprattutto al Centro e al Sud.
ECCEZIONALE RITORNO DEL CALDO: ECCO DOVE SEMBRERA' PRIMAVERA
Il clou di questa anomala fase di caldo fuori stagione arriverà nella seconda parte della settimana, quando su alcune zone sembrerà addirittura tarda Primavera.
La Sardegna sarà la protagonista assoluta, con punte di 24-25°C, specialmente lungo le coste meridionali e occidentali, dove il sole splenderà senza ostacoli. Anche Sicilia e Sud peninsulare non saranno da meno: le massime si aggireranno intorno ai 22°C, regalando giornate ideali per passeggiate, gite fuori porta e perchè no anche momenti di relax in riva al mare.
Al Centro la situazione non sarà molto diversa: Roma e Firenze raggiungeranno facilmente i 20°C, mentre lungo le coste tirreniche del Lazio e su quelle adriatiche si potranno sfiorare i 21°C.
Anche al Nord ci attendiamo un generale rialzo delle colonnine di mercurio: dove eventuali foschi, nebbie e nubi basse (mai da escludere, specie nelle valli, durante le fasi di alta pressione autunnali e invernali) lasceranno ampio spazio a generose schiarite, il termometro potrà toccare i 18°C, valori davvero notevoli per la seconda decade di Novembre.
Per quanto riguarda le regioni settentrionali, il caldo anomalo si farà sentire ancor di più in montagna: basti pensare che lo zero termico (altitudine dove la temperatura passa da positiva a negativa) salirà oltre i 3000 metri, causando preoccupazione per i ghiacciai, già messi a dura prova da un Autunno finora povero di neve.