Meteo: Estate di San Martino per qualche giorno, poi una Svolta. Le Previsioni per tutta la Settimana

Meteo: Estate di San Martino per qualche giorno, poi una Svolta. Le Previsioni per tutta la Settimana

Settimana con l'anticiclone africano, arriva l'Estate di San Martino
Dopo un assaggio, anticipato, all'inizio della scorsa settimana, sta arrivando sull'Italia l'Estate di San Martino, questa volta perfettamente in linea con il calendario. Ci terrà compagna per qualche giorno, poi ci sarà una svolta.

L’Estate di San Martino è una fase meteorologicamente piuttosto stabile che si verifica in pieno Novembre (per l'esattezza il giorno di San Martino è l'11 Novembre): accade che dopo giornate grigie e piovose, il sole torna a farsi vedere e l’aria si fa via via più tiepida, come se l’Autunno decidesse di concedere una dolce tregua.
La leggenda che le dà il nome è una delle più note: San Martino di Tours, cavaliere generoso, tagliò il proprio mantello per donarne metà a un mendicante tremante dal freddo. E proprio allora, narra la tradizione, le nuvole si aprirono e il sole fece capolino, riscaldando i cuori e l’aria. Da quel giorno, ogni improvviso ritorno del bel tempo a novembre è diventato “l’Estate di San Martino”, un piccolo sorriso della natura nel cuore dell’autunno.

ESTATE DI SAN MARTINO PER QUALCHE GIORNO
Ne avevamo avuto un anticipo all'inizio della scorsa settimana. Adesso, però, l’Estate di San Martino farà sul serio. Dopo le ultime piogge, a carico dell'estremo Sud nel corso di Lunedì 10 Novembre, l’anticiclone subtropicale si distenderà sull’Italia, favorendo cieli sereni e temperature più dolci a partire da Martedì 11 Novembre e ci terrà compagnia per qualche giorno. In questa fase quasi tutto il nostro Paese sarà avvolto da un contesto meteo stabile e da un clima piacevolmente mite: al Centro-Sud, addirittura, si toccheranno punte di 23-24°C. Soprattutto Sicilia, Sardegna, Puglia e Calabria saranno le protagoniste di giornate soleggiate e luminose, ma anche il Lazio e la Campania potranno godere di un clima praticamente primaverile.

Le anomalie di pressione previste per metà settimana
L'unica eccezione, parziale, sarà rappresentatata dalla Valle Padana dove, localmente, si potrebbe dover fare i conti con qualche nebbia, specie la notte e la primo mattino, tipica conseguenza delle alte pressioni nei periodi più freddi dell'anno. Stesso discorso vale per le nubi basse che potranno formarsi sui litorali tirrenici, dalla Liguria alla Toscana, dove non sono da escludere isolati episodi di pioviggine. Nel contempo, sole e temperature miti saranno all'ordine del giorno sui rilievi alpini e prealpini, nonché sulla dorsale appenninica settentrionale.

LA SVOLTA
Stando agli ultimi aggiornamenti l'Estate di San Martino durerà sino alle porte del weekend, prima di una svolta che si verificherà tra Sabato 15 e Domenica 16 Novembre quando una forte perturbazione, accompagnata e seguita da venti più freddi in discesa dal Nord Europa, spezzerà questa fase anomala.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Freddo Maltempo dopo metà mese, ci sono aggiornamenti importanti

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.