Meteo: Estate di San Martino con l'alta pressione africana, il punto del meteorologo Tedici

Meteo: Estate di San Martino con l'alta pressione africana, il punto del meteorologo Tedici

Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatiche soleggiate con tepore fuori stagione. Nell'emisfero australe il fenomeno si osserva ad inizio maggio, nel nostro emisfero (boreale) questo periodo mite arriva spesso intorno all’11 novembre.

Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma dunque l’arrivo dell’Estate di San Martino puntuale con il santo del giorno, appunto Martino di Tours: l’Italia vivrà una settimana all'insegna di tempo stabile, mite ma non sempre soleggiato.
La leggenda narra che Martino di Tours donò metà del suo mantello ad un mendicante infreddolito: dopo questo gesto generoso, il meteo divenne improvvisamente caldo come in estate.

E anche quest’anno, come nel 2024 e nel 2023, questa fase dominerà l’Italia, grazie all’espansione dell’anticiclone africano, almeno fino a Sabato: se fossimo stati a Luglio avremmo avuto 40°C all’ombra.
Questa alta pressione africana non sarà però sinonimo di cielo azzurro ovunque: a causa delle inversioni termiche (più freddo in pianura che in montagna) l’umidità rimarrà bloccata nei bassi strati dove genererà nebbie, foschie o nubi basse e anche qualche episodio di pioviggine.

Da qui a Sabato ritroveremo dunque nubi basse in Liguria, Toscana e in Val Padana; altrove dominerà il sole, specie durante le ore centrali della giornata.
Il tempo più bello, caratterizzato anche da un caldo decisamente anomalo, è previsto in montagna laddove, tra giovedì e venerdì, registreremo fino a 10°C oltre la media climatologica. Un caldo straordinario che spingerà lo zero termico sulle Alpi fino a 3800 metri.
Il livello dello zero termico normale in questo periodo oscilla intorno ai 1500-2000 metri, siamo quindi al doppio del normale!! Il Riscaldamento Globale continua.

Caldo fuori stagione in montagna, foschie e nubi basse in pianura al Centro-Nord, questa sarà l’Estate di San Martino del 2025: per avere delle perturbazioni atlantiche più organizzate dovremo attendere il prossimo weekend, entro domenica arriveranno delle piogge. Il freddo invece latiterà ancora.
Le piogge del prossimo weekend saranno un toccasana per ripulire l’aria della Pianura Padana, decisamente inquinata: ormai da molti giorni, i livelli di PM10 e di PM2,5 sono oltre i limiti permessi e queste polveri ci fanno arrossare gli occhi e respirare con più fatica.

Estate di San Martino con l'alta pressione africana
Benvenuta dunque Estate di San Martino, ma benvenuta anche “Pioggia del weekend”, valida alleata nel “lavare” lo smog diffuso e persistente dei fondovalle del Centro-Nord.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.