Meteo: Weekend, ci sono importanti novità per Sabato 15 e Domenica 16 Novembre

Meteo: Weekend, ci sono importanti novità per Sabato 15 e Domenica 16 Novembre

Weekend, ci sono importanti novità
Weekend: ci sono importanti novità per Sabato 15 e Domenica 16 Novembre. Proprio dal prossimo fine settimana è atteso infatti un cambiamento a livello emisferico che riporterà il maltempo su molte delle nostre regioni: insomma, l'Autunno proverà a riprendersi lo spazio perduto dopo una settimana, quella appena iniziata, che si annuncia stabile e fin troppo mite per il periodo.

La causa del cambiamento atteso nel weekend va ricercata nelle grandi manovre in atto a livello emisferico, con la formazione di cicloni in arrivo dall'Oceano Atlantico e in rotta di collisione con il Vecchio Continente e il bacino del Mediterraneo.
Tenete dunque a portata di mano gli ombrelli e gli abiti più pesanti: ci attende una svolta che ci riporterà a condizioni decisamente più autunnali rispetto a quelle attuali.

SABATO 15 NOVEMBRE; ARRIVANO LE PIOGGE E PURE IL FREDDO
Stando agli ultimi aggiornamenti, nel corso di Sabato 15 Novembre ci aspettiamo l'arrivo di correnti più umide ed instabili di origine atlantica che favoriranno la formazione di un ciclone sui nostri mari. Le prime piogge interesseranno il Nord, in particolare Liguria, Lombardia centro-orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia, in estensione poi anche all'alta Toscana tra il pomeriggio e la serata.
Complice l'ingresso di aria fredda dai quadranti nordorientali richiamata dal vortice è atteso un calo delle temperature al Nord che favorirà il ritorno della neve sulle Dolomiti e sulle Alpi Giulie con fiocchi a partire dai 1500/1600 metri di quota.

Piogge previste per Sabato 15 Novembre
DOMENICA 16 NOVEMBRE: IL MALTEMPO SI SPOSTA AL CENTRO SUD
Il maltempo si estenderà poi velocemente (dalla notte e nelle prime ore di Domenica 16 Novembre) al Centro-Sud con piogge e temporali. A causa della rapidità con cui si muoverà il vortice, si creeranno forti contrasti tra l’aria calda ancora presente e quella più fresca in arrivo. Tali condizioni potrebbero favorire lo sviluppo di fenomeni violenti, con rovesci intensi e raffiche di vento.

Questo primo peggioramento aprirà la strad, verosimilmente, ad un periodo dinamico e movimentato con il rischio di maltempo a più riprese su molte delle nostre regioni. L’Autunno, insomma, tornerà ad alzare la voce dopo settimane caratterizzate da temperature fin troppo elevate e scarse precipitazioni. Non dimentichiamo che Novembre è, statisticamente, uno dei mesi più piovosi dell’anno in molte città; e invece, quest’anno, a dominare la scena per ora sono il sole e l’anticiclone.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Freddo Maltempo dopo metà mese, ci sono aggiornamenti importanti

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.