Prima, tuttavia, spazio ad una rinnovata stabilità atmosferica. Il fine settimana si aprirà infatti Sabato 4 Ottobre con una prevalenza di sole da Nord a Sud grazie ad una rimonta dell'alta pressione; da segnalare però i venti piuttosto frizzanti dai quadranti settentrionali che manterranno piuttosto basse le temperature, specie durante la notte e al primo mattino sulle regioni del Centro Sud dove i valori termici si manterranno ben sotto le medie climatiche.
DOMENICA 5 OTTORE: CAMBIA LA PREVISIONE, ARRIVA UNA PERTURBAZIONE DAL NORD EUROPAL'ultimo aggiornamento, appena arrivato, conferma un cambio repentino del tempo già tra la notte e le prime ore di Domenica 5 Ottobre.
Tutta "colpa" di un ciclone localizzato sulla Penisola Scandinava che piloterà correnti d'aria di origine polare (quindi molto fredde ed instabili) fin sul bacino del Mediterraneo, innescando una fase di maltempo su molte regioni.
Le regioni a maggiore rischio di piogge e temporali saranno: Liguria (specie settori centrali e di Levante), Lombardia orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Successivamente si formerà un secondo minimo depressionario (ciclone) sui nostri mari che provocherà precipitazioni intense anche su Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e Campania. Viste le temperature particolarmente basse qualche fiocco di neve potrà cadere sulle Alpi orientali, a quote prossime ai 2000 metri ed oltre i 2200 metri sugli Appennini.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, cambia tutto già da Lunedì! Gli aggiornamenti