SABATO 27 SETTEMBRE: GIORNATA TORMENTATA
La giornata di Sabato 27 Settembre sarà caratterizzata dall'ennesimo impulso perturbato che, dal Nordovest si sposterà verso il Triveneto. Si tratterà di un fronte piovoso capace di provocare rovesci irregolari e temporanei episodi di maltempo, con precipitazioni che lungo le zone alpine e prealpine potrebbero anche risultare di una certa entità. Nel frattempo, le regioni del Centro e del Sud potranno godere di un contesto più tranquillo, eccezion fatta per il versante centrale adriatico e soprattutto per la Sicilia che investita da un’area depressionaria proveniente dal Nord Africa, in estensione verso la Calabria: su entrambe le regioni ci attendiamo piogge e temporali.
Insomma, sarà una giornata piuttosto tormentata, con il maltempo che colpirà contemporaneamente Nord e Sud, lasciando poche aree completamente al riparo.
Domenica 28 Settembre avremo un cambio radicale del tempo, stante lo spostamento del vortice verso le regioni meridionali. Al Nord il tempo migliorerà, con ampi spazi soleggiati soprattutto al Nordovest, mentre al Nordest permarranno nubi residue, ma in un contesto via via più asciutto. Sulle regioni adriatiche insisterà una certa instabilità, che potrà manifestarsi con locali rovesci e annuvolamenti irregolari. Nubi e piogge saranno diffuse invece al Sud specialmente sulla Sicilia tirrenica, sulla Calabria, ma anche su Basilicata e Puglia.
I venti soffieranno tesi di Bora e Grecale contribuendo a mantenere l’atmosfera fresca e a rendere il clima più frizzante, soprattutto lungo le coste adriatiche del Centro e del Sud.