Le isole portoghesi si preparano a fronteggiare una situazione di forte maltempo. Nella giornata di venerdì, Gabrielle colpirà l'arcipelago con venti forti e piogge torrenziali. Si prevedono accumuli di pioggia che potrebbero superare i 150-200 mm, con un elevato rischio di alluvioni lampo e allagamenti diffusi. L'allerta è alta anche per le mareggiate, che si preannunciano pericolose: le onde al largo potrebbero raggiungere i 10 metri di altezza.
Entro la fine della settimana, Gabrielle perderà ulteriormente la sua potenza e assumerà le sembianze di una depressione tipica delle latitudini europee. È fondamentale precisare che l'uragano non arriverà come tale sul continente europeo, né in Portogallo né in Spagna. Il sistema si presenterà come un ciclone post-tropicale, con possibili caratteristiche subtropicali, ma comunque in grado di causare fenomeni di maltempo intenso.
Secondo le previsioni attuali, il centro dell'ex uragano dovrebbe toccare terra tra nell’area di Lisbona in tarda mattinata, sebbene il percorso esatto rimanga ancora incerto. Sono attesi fenomeni intensi anche in Spagna, specialmente nel settore ovest-sudovest, dove alcuni modelli stimano accumuli di pioggia superiori ai 100 mm.