Meteo, maltempo imminente: forti piogge e temporali da venerdì 26, le regioni più colpite

Meteo, maltempo imminente: forti piogge e temporali da venerdì 26, le regioni più colpite

Ancora maltempo nei prossimi giorni su alcune zone d'Italia
Perturbazione che va, perturbazione che viene. Dopo il passaggio del primo fronte perturbato nei giorni scorsi, l’Italia si prepara ad affrontare un nuovo peggioramento: da venerdì 26 settembre torneranno piogge diffuse, temporali e un generale calo delle temperature, con condizioni tipicamente autunnali.

La causa di questo nuovo peggioramento è legata alla presenza di un vortice ciclonico colmo d’aria fredda, con il centro motore posizionato tra la Svizzera e la Francia orientale. La sua influenza si estende anche al nostro Paese, in particolare al Nord e al Centro Italia, già colpiti nei giorni scorsi da precipitazioni intense e temporali localmente violenti.

Nuova perturbazione da venerdì 26 settembre
Dopo una brevissima tregua, un secondo fronte perturbato raggiungerà la penisola a partire dalla notte di giovedì 25 settembre, compromettendo in modo significativo le condizioni meteo nelle 24 ore successive.
Venerdì 26 settembre sarà la giornata più critica al Nord Italia, con piogge diffuse e localmente abbondanti, soprattutto lungo i settori alpini e prealpini. L’Emilia Romagna sarà parzialmente protetta dalla barriera appenninica, con fenomeni meno intensi e più isolati.
Sul resto d’Italia il tempo sarà più asciutto e a tratti soleggiato, ma non mancheranno rovesci improvvisi in Sicilia e, nel corso della giornata, anche sulla Toscana settentrionale.

Calo termico sensibile: clima molto fresco e valori sotto i 10°C
Oltre al maltempo, il nuovo fronte porterà con sé anche un sensibile calo termico. In particolare al Nord e su parte del Centro le temperature notturne e del primo mattino scenderanno addirittura sotto i 10°C, a causa dell’afflusso di aria più fredda in quota. Un segnale chiaro che l’autunno è ormai entrato nel vivo.

Gli accumuli di pioggia previsti per Venerdì 26 settembre
Tendenza per il weekend: piogge e temporali ancora protagonisti
Nel corso del weekend il vortice ciclonico tenderà a spostarsi verso le regioni centro-meridionali e successivamente in direzione dei Balcani, continuando però a condizionare il tempo in Italia. Sabato 27 settembre saranno soprattutto il Nordest e le regioni adriatiche centro-meridionali a fare i conti con rovesci e temporali, mentre domenica il maltempo tenderà gradualmente ad attenuarsi, pur senza garantire una stabilità duratura.

Uno scenario tipicamente autunnale
Dopo settimane di transizione, il meteo conferma una svolta decisa: piogge frequenti, temporali e temperature in calo riportano un’Italia già proiettata in pieno autunno. E attenzione: gli ultimi aggiornamenti segnalano che anche i primi episodi di neve in montagna potrebbero tornare protagonisti nei prossimi giorni.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend con tante piogge, Italia ostaggio di una Bassa Pressione Sabato e Domenica




iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.