Meteo Temperature: Aria fredda in arrivo, scenderemo addirittura sotto i 10°C! Vediamo dove

Meteo Temperature: Aria fredda in arrivo, scenderemo addirittura sotto i 10°C! Vediamo dove

Temperature in ulteriore calo con valori anche sotto i 10 gradi
Il contesto termico del nostro Paese, specie al Centro-Nord, è già cambiato e i 30°C e oltre dello scorso weekend sono ormai un lontano ricordo. Ma non è ancora finita: sono in arrivo imponenti masse di aria fredda che faranno scendere ulteriormente le temperature, addirittura sotto i 10°C!

Il quadro meteo-climatico sull’Italia in questi giorni è fortemente influenzato da una circolazione ciclonica, con il cuore del vortice posizionato tra l’area alpina e la Francia. La presenza di aria fredda in quota, combinata con la fase di marcata instabilità atmosferica (piogge e temporali stanno a più riprese imperversando), ha già determinato un sensibile calo termico sulle regioni settentrionali e su parte di quelle centrali.
Si è trattato di un abbassamento termico piuttosto evidente, specie se confrontato con i valori fin troppo elevati che avevamo registrato la scorsa settimana e, in particolare, nell'ultimo fine settimana.

ARIA FREDDA IN ARRIVO: SCENDEREMO SOTTO I 10°C
Nei prossimi giorni lo scenario meteorologico sarà ancora burrascoso: l’instabilità continuerà a farsi sentire con frequenti rovesci e temporali e l’aria fredda proseguirà a mantenere le temperature su valori a tratti anche inferiori alle medie stagionali. Le ore diurne, al Nord, saranno caratterizzate da massime difficilmente superiori ai 19-23°C, mentre al Centro si rimarrà su valori compresi tra 21 e i 24°C.
È bene sottolineare che le condizioni meteo giocheranno un ruolo determinante: nelle aree interessate da precipitazioni le temperature resteranno più basse, mentre dove si apriranno schiarite si potranno registrare picchi leggermente più elevati. Solo al Sud farà un pochino più caldo, ma sarà solo questione di tempo.

Una particolare attenzione meritano le temperature minime, destinate a scendere in maniera significativa. Soprattutto nelle zone dove si apriranno delle schiarite durante la notte, il raffreddamento sarà piuttosto marcato (a causa del fenomeno della dispersione del calore accumulatosi durante il giorno che si verifica in presenza di cieli sereni la notte) e si potranno toccare valori inferiori ai 10°C, anche sulla Valle Padana e localmente sulle aree interne del Centro. La cartina qui in basso, relativa Domenica 28 Settembre, si riferisce proprio alle temperature minime e nelle zone in verde mostra valori tra gli 8 e i 10°C.
Insomma, su queste zone percepiremo un clima pienamente autunnale nelle ore serali notturne, nonché al primissimo mattino.

Temperature minime previste per Domenica 28 ( in verde valori di 8/10°C)
Se le t-shirt e i pantaloncini indossati nelle calde giornate estive della scorsa settimana sono un lontano ricordo, tanto che abbiamo già dovuto tirar fuori le felpe dagli armadi, nei prossimi giorni sarà necessario rispolverare abiti ancora più pesanti.
PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: insidiosa ciclogenesi tra Sabato e Domenica, gli aggiornamenti



iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.