Meteo: Prossime ore, Temporali violenti colpiranno queste regioni fino a sera

Meteo: Prossime ore, Temporali violenti colpiranno queste regioni fino a sera

Forte perturbazione in atto

Tra poche ore scoppieranno violenti temporali, elevato il rischio di nubifragi
Prepariamoci a una fase di maltempo piuttosto intensa nelle prossime ore, quando forti piogge e violenti temporali colpiranno, fino a sera, numerose regioni del nostro Paese.

Nelle prossime ore transiterà la parte più attiva del fronte temporalesco e il panorama meteorologico subirà un ulteriore e deciso peggioramento.

ZONE A RISCHIO PIOGGE E TEMPORALI
Un’intensa fase di maltempo è prevista già dal mattino su molte aree del Centro-Nord. Sotto forti piogge e temporali finiranno la Lombardia, la Liguria di centro-levante, l’Emilia e diverse zone del Triveneto. Precipitazioni abbondanti sono attese anche sull’alta Toscana, nel sud delle Marche, ma soprattutto in Abruzzo, nel sud del Lazio e fino al nord della Campania. Un occhio di riguardo al mattino ai settori più meridionali di Roma.

Particolare attenzione ai temporali che potranno risultare localmente violenti, accompagnati da raffiche di vento, nubifragi e grandinate. In alcuni casi potranno svilupparsi celle temporalesche autorigeneranti: ciò significa che le piogge potranno insistere a lungo sullo stesso punto, con il rischio di allagamenti e problemi di natura idrogeologica. Sotto stretta osservazione soprattutto Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria e Lazio.

Nel corso della seconda parte della giornata, mentre al Nord le precipitazioni tenderanno a farsi meno intense e persistenti, il maltempo più forte continuerà a colpire alcune regioni del Centro, in particolare l’Umbria, i rilievi abruzzesi e gran parte del Lazio. Piogge abbondanti raggiungeranno anche il settore più settentrionale della Campania, mentre sul resto del Sud sono attese precipitazioni più deboli e irregolari.

Precipitazioni previste per Mercoledì 10 Settembre
Solo dalla serata, pur in un contesto ancora instabile, si noteranno i primi segnali di miglioramento a partire dalle regioni settentrionali.

Sarà questo il preludio a un Giovedì 11 in cui il quadro meteorologico si orienterà verso condizioni più tranquille al Nord e al Centro, mentre rimarrà ancora moderatamente incerto su molte aree del Sud.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso importante della Protezione Civile: nubifragi e temporali in arrivo, le aree colpite

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.