Meteo: Maltempo, Lazio sotto osservazione nelle prossime 24 ore, cosa rischia la città di Roma
Articolo del 9/09/2025
ore 18:38
di Mattia Gussoni Meteorologo
In arrivo forti temporali sul Lazio
E' imminente una
fase di intenso maltempo sul Lazio con serio rischio di
nubifragi sulla città di Roma.Gli ultimi aggiornamenti appena arrivati confermano la possibilità di violenti temporali a partire dalle coste tirreniche in estensione poi al resto dei settori già nel corso della prossima notte e per tutta la giornata di Mercoledì 10 Settembre. Il sistema perturbato infatti verrà continuamente alimentato da umide ed instabili correnti dai quadranti meridionali che, scontrandosi con l'aria più fredda in quota daranno vita ad imponenti celle temporalesche specie sulle province di Roma, Frosinone e Latina.
MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE RISCHIO NUBIFRAGI: ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE
La Protezione Civile regionale ha diramato un'allerta di colore ARANCIONE per possibili fenomeni intensi su tutto il Lazio. Anche la città di Roma, dunque, nel corso della giornata di Mercoledì 10 Settembre, sarà raggiunta da precipitazioni anche a carattere di nubifragio. Massima attenzione quindi per possibili disagi in particolare al traffico automobilistico a causa di locali allagamenti alla rete stradale principale e secondaria.
Tutte le province del
Lazio saranno interessate da precipitazioni diffuse e molto forti con il
rischio pure di frane sulle zone collinari e montuose. Non solo, sulle province di
Frosinone e
Latina non escludiamo la formazione dei temibili
v-shaped: si tratta di sistemi temporaleschi semi-stazionari continuamente alimentati dall'umidità presente nei bassi strati dell'atmosfera (mare ancora molto caldi) e dalla convergenza di venti e sono in grado di scaricare quantità d'acqua impressionanti sempre sulle stesse aree. Questo potrebbe favorire l'innesco di alluvioni lampo e allagamenti in fasce ristrette di territorio.
Precipitazioni a carattere di nubifragio, anche sulla città di RomaDa segnalare infine i
forti venti dai quadranti meridionali lungo le coste con la possibilità pure di mareggiate; anche le temperature sono previste in calo rispetto agli ultimi giorni.
Le condizioni meteo sono previste in miglioramento solo dalla giornata di
Giovedì 11 Settembre.