Meteo, Prossimi Giorni: dalle piogge abbondanti ad un nuovo cambio di scenario. Le Previsioni

Meteo, Prossimi Giorni: dalle piogge abbondanti ad un nuovo cambio di scenario. Le Previsioni

Dopo le forti piogge, torna l'alta pressione
Nei prossimi giorni passeremo dalle piogge abbondanti ad un nuovo cambio di scenario.

L’Italia si trova proprio in queste ore sotto l’influsso di una perturbazione particolarmente intensa che sta già mostrando i suoi effetti al Nord e che, lo confermano gli ultimissimi aggiornamenti, raggiungerà l’apice nelle prossime 24-48 ore.
La giornata di Mercoledì 10 Settembre segnerà il clou di questo peggioramento, lasciando dietro di sé una lunga scia di maltempo diffuso.
Le piogge e i temporali si abbatteranno soprattutto sul Nord e sulle regioni del versante tirrenico, con fenomeni localmente intensi che investiranno la Toscana, il Lazio, l'Umbria e, più a sud, la Campania. Su tutte queste aree non sono da escludere rovesci di forte intensità, accompagnati da colpi di vento e, in qualche caso, grandinate.
PER APPROFONDIRE: Avviso Meteo: Mercoledì di grave Maltempo, pericolo di Nubifragi. Le aree critiche

GIOVEDI' ANCORA INSTABILE
Si tratterà di un passaggio perturbato piuttosto significativo, ma non destinato a durare a lungo.
Già da Giovedì 11 Settembre, infatti, assisteremo ad un cambio di scenario, l'ennesimo di questa parte conclusiva d'Estate: l’allontanamento progressivo della perturbazione verso levante e l’avanzata, seppur timida, di un campo di alta pressione, favoriranno un miglioramento del tempo.
La mattinata di Giovedì presenterà peraltro ancora qualche incertezza: al Nord resisteranno le ultime precipitazioni, soprattutto tra Veneto e Friuli Venezia Giulia seppur in un contesto decisamente meno cupo. Anche altrove si attiveranno generose schiarite.
Il Centro vivrà una giornata di transizione. I segnali di miglioramento saranno evidenti, con condizioni in prevalenza asciutte, anche se il cielo rimarrà spesso coperto da nubi di passaggio. Sulle zone interne e montuose non si escludono improvvise precipitazioni pomeridiane, ma si tratterà di episodi isolati e di breve durata.
Ancora fortemente instabile risulterà il quadro meteo al Sud, almeno nella prima parte della giornata. Fin dal mattino sono attese piogge diffuse e temporali sul basso Tirreno, con fenomeni più frequenti e intensi su Campania e Calabria. Sul resto delle regioni meridionali prevarrà una nuvolosità irregolare che potrà dar luogo a precipitazioni a macchia di leopardo, talvolta accompagnate da attività elettrica. Nel pomeriggio, però, anche qui si assisterà a un graduale miglioramento, con schiarite sempre più ampie soprattutto tra Puglia e Sicilia.

Precipitazioni previste per Giovedì 11 Settembre
CAMBIO DI SCENARIO
Successivamente andremo in contro al cambio di scenario, l'ennesimo. Venerdì 12 Settembre sarà una giornata complessivamente tranquilla: le uniche nubi degne di nota riguarderanno l’arco alpino e prealpino centro-orientale, dove non si possono escludere locali rovesci. Sul resto della Penisola, invece, prevarrà il bel tempo, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature in rialzo.
Il weekend vedrà confermato un quadro tutto sommato positivo, pur con qualche insidia. In particolare, Sabato 13 Settembre, le regioni di Nordovest potrebbero essere disturbate da nuvolosità anche compatta e da precipitazioni sparse. Si tratterebbe comunque di un peggioramento circoscritto, mentre sul resto del Paese le condizioni si manterranno stabili, con tanto sole e un clima gradevole che favorirà attività all’aperto e spostamenti.
PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: ci sono importanti novità per Sabato 13 e Domenica 14




iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.