Meteo: Prossime ore, Piogge e Temporali pronti a colpire almeno 5 regioni

Meteo: Prossime ore, Piogge e Temporali pronti a colpire almeno 5 regioni

Tornano piogge e temporali su almeno 5 regioni
Nonostante l'atmosfera abbia ritotrato una po' di quite, il panoramente meteoorlogico sarà destinato a subire un nuovo peggioramento nelle prossime ore con il ritorno delle piogge e dei temporali pronti a caolpire almeno 5 regioni.

Mentre la prima parte della giornata sarà ancora contrassegnate dal bel tempo su gran parte d'Italia grazie ad un timido aumentro della pressione che si era attivato già dalla giornata di Lunedì 29, sul lato più orientale del nostro continente si sta approfondendo un vortice ciclonico alimentato da aria fredda proveniente direttamente dalla russia. Questa depressione, ricolma di aria gelida, si sta muovendo verso i Balcani e nel corso della serata comincerà a far sentire i propri effetti anche sulle nostre estreme regioni nordorientali. Si tratterà di un cambiamento repentino e significativo, preludio di una fase meteo più dinamica e perturbata.

5 REGIONI A RISCHIO PIOGGIA E TEMPORALI
Tra il tardo pomeriggio e la serata, infatti, l’avvicinarsi del fronte freddo associato al vortice balcanico determinerà un rapido aumento della nuvolosità sul Nordest. Le prime piogge raggiungeranno il Friuli Venezia Giulia, per poi estendersi anche all’alto Veneto. Contestualmente, l’ingresso di aria più fredda in quota favorirà lo sviluppo di precipitazioni a carattere nevoso sulle Alpi orientali, con fiocchi attesi oltre i 2000-2200 metri di quota. Con il passare delle ore, le nubi e i fenomeni anche a carattere temporalesco, tenderanno a propagarsi anche verso il Trentino Alto Adige, l’Emilia Romagna, le aree più orientali della Lombardia fino ad alcuni angoli del versante adriatico del Centro.

Precipitazioni previste per Martedì 30 Settembre
L’evoluzione di queste ore rappresenta soltanto l’inizio di un peggioramento più marcato, atteso nella giornata di Mercoledì 1° ottobre. Sarà in quella fase che la depressione balcanica potrà esercitare una maggiore influenza sulle condizioni atmosferiche italiane, con un peggioramento più diffuso e organizzato, di cui forniremo ulteriori dettagli nei prossimi aggiornamenti.

PER APPROFONDIRE: Meteo, vortice ciclonico dalla Russia: in arrivo temporali, venti forti e neve

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.