
Già dai prossimi giorni (21-22 Novembre) comincerà ad affluire aria sempre più fredda in discesa direttamente dalla Scandinavia che provocherà un crollo verticale delle temperature. In questa fase i valori termici si porteranno ben sotto le medie climatiche di riferimento come non accade da molto tempo.
AVVIO DI SETTIMANA SIMIL-INVERNALE CON NEVE A BASSA QUOTA
Proprio in avvio di settimana l’evoluzione atmosferica assumerà connotati simil-invernali. L’arrivo di fredde correnti di origine artica, in discesa dal Nord Europa, tenderà infatti a interagire con una perturbazione atlantica in avanzamento verso il Mediterraneo. L’incontro tra queste due masse d’aria molto diverse tra loro darà il via a una fase di marcato e freddo maltempo su molte delle nostre regioni.
Già da Lunedì 24 Novembre si assisterà a un progressivo peggioramento, con piogge diffuse, rovesci e locali temporali, in particolare lungo le regioni tirreniche. Contestualmente, il sensibile calo delle temperature favorirà il ritorno della neve a bassa quota, localmente fino in pianura su Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna.
Poi, nel corso di Martedì 25 e Mercoledì 26 Novembre, il maltempo continuerà ad insistere in particolare al Centro-Sud; maggiori spazi soleggiati al Nord ma con un sensibile calo delle temperature.
Dopo il passaggio perturbato con le ultime precipitazioni al Sud (Giovedì e Venerdì) sono attese grosse novità, ovvero un cambio di scenario con la rimonta dell'alta pressione nella seconda parte di settimana (e successivo weekend).
Se ciò venisse confermato le condizioni meteo migliorerebbero su buona parte dell'Italia con maggiori spazi soleggiati; tuttavia le temperature si manterrebbero ancora sotto le medie climatiche a causa dell'afflusso continuo di aria fredda dal Nord Europa.
Si prospetta dunque una fine di Novembre alquanto movimentata per un'Italia che sarà alle prese con un freddo simil invernale e con intense precipitazioni. Non resta che seguire l’evoluzione del tempo e tutte le novità, sulle quali vi terremo costantemente aggiornati.