Meteo: caccia al fiocco bianco, arriva l'aria artica dalla Scandinavia. Parla il meteorologo Lorenzo Tedici

Meteo: caccia al fiocco bianco, arriva l'aria artica dalla Scandinavia. Parla il meteorologo Lorenzo Tedici

Una goccia di aria artica è partita dalle Svalbard, dal Circolo Polare norvegese si dirige verso sud ed arriverà in Italia Venerdì 21: questo “Winter Vortex”, vortice invernale, porterà un pezzo di crudo Inverno nel cuore dell’Autunno.

Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, cosa succederà nei prossimi giorni.
Avremo un sensibile calo delle temperature, ad iniziare dalle minime che stanno già crollando al Nord. Nei prossimi 2 giorni assisteremo ad un ulteriore leggero calo termico, ma protagoniste delle giornate di Mercoledì e Giovedì saranno le piogge, dapprima al Sud e poi al Centro-Nord.

Quando arriverà il freddo?
Venerdì 21: da quel giorno, entreremo dentro le spire di un Winter Vortex, un vortice invernale che si staccherà da una lunga e stretta perturbazione in discesa dalla Scandinavia artica: questa goccia di aria gelida causerà un repentino calo delle temperature e provocherà anche delle nevicate a bassa quota sul Nord Italia.

Neve a bassa quota…dove?
Non si escludono dei fiocchi bagnati anche a Milano, mentre un po’ di neve fresca potrebbe accumularsi fino a quote di bassa collina specialmente tra Emilia e Basso Piemonte.
Ma, per capire bene la fenomenologia meteo del potenziale “Venerdì bianco”, dovremo ancora attendere; senz’altro, farà freddo, in particolare al Centro-Nord.

Come sarà il meteo del weekend?
Il penultimo weekend di novembre vedrà la goccia artica, il Winter Vortex, stazionare sull’Italia il Sabato, per poi allontanarsi Domenica verso l’Austria e la Repubblica Ceca; con questa eventuale traiettoria, ci aspettiamo un sabato di maltempo dall’Emilia Romagna alla Sicilia con piogge, neve a quote collinari, tanto vento e mareggiate; domenica, se la traiettoria venisse confermata, si avrebbe una breve tregua prima dell’arrivo di un nuovo ciclone previsto da Lunedì.

In sintesi dove potremo avere la neve a bassa quota?
Per quanto riguarda la neve in pianura, anche se mista a pioggia, al momento sembra possibile tra Emilia, Lombardia e Basso Piemonte, nella fascia temporale compresa tra Venerdì sera e Sabato mattina.

Caccia al fiocco bianco, arriva l'aria artica dalla Scandinavia
Conclusioni?
Per la caccia al fiocco di neve dovremo aspettare ancora delle conferme con le nuove previsioni dei prossimi giorni: al momento resta il sogno di un’atmosfera bianca candida e soffice nel cuore dell’Autunno, soprattutto tra Venerdì e Sabato.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.