Maltempo verso il Centro-Sud, crollo delle temperature di 10°C, prime gelate diffuse in Pianura Padana e neve a quote di bassa collina. Sembra un bollettino da pieno inverno invece siamo ancora a Novembre.
Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma il drastico ribaltone invernale che ci attende, dalla calda Novembrata, con oltre i 20°C anche al Nord, alla possibile neve di Venerdì fino alla bassa collina del Nord-Est.
Andiamo per gradi: nelle prossime ore le piogge più intense sono previste tra Lazio, Abruzzo e Campania, con gli ultimi fenomeni anche al Nord-Est dove assumeranno carattere nevoso oltre i 1300-1400 metri. Protagonisti del martedì saranno i venti di Bora e Grecale che soffieranno forti su mezza Italia, favorendo un primo calo delle temperature massime, anche di 5-6°C.
Mercoledì sarà la giornata migliore di una settimana turbolenta: avremo al più qualche rovescio al Sud, i venti si attenueranno e le temperature massime saranno stazionarie; lo scherzetto del mercoledì sarà notturno, le temperature minime inizieranno a scendere sensibilmente con valori vicino agli zero gradi in Val Padana.
Tra Giovedì e Venerdì, infine, vedremo arrivare un secondo attacco molto perturbato, associato ad un ciclone; questo vortice causerà dapprima piogge sparse il Giovedì e, poi, un Venerdì nero dal punto di vista del maltempo; il 21 Novembre troveremo un po’ di tutto, rovesci intensi e piogge abbondanti al Centro, venti in nuovo rinforzo, neve a quote via via più basse sul Nord-Est: tra basso Veneto, ferrarese e zone limitrofe, non si esclude anche una spolverata di neve fino in pianura!
Ma il maltempo non sarà finito qui: Sabato e Domenica vivremo una situazione ancora più invernale che autunnale. Il vortice, giunto tra Giovedì e Venerdì, girerà come una trottola vagando sul nostro Paese. Si prevedono fenomeni abbondanti in Emilia Romagna e sul Basso Tirreno.
In Emilia Romagna, a causa dell’aria fredda arrivata nei giorni precedenti e delle precipitazioni persistenti, potremo anche assistere ad una nevicata record fuori stagione fino a quote di bassa collina!