
ARRIVA IL PRIMO WEEKEND DI STAMPO INVERNALE
Tra Venerdì 21 e Sabato 22 Novembre il centro depressionario del ciclone si posizionerà sul cuore della Penisola, innescando venti burrascosi, a tratti tempestosi, a rotazione ciclonica: prevalentemente settentrionali al Nord, da Sud-Ovest sulle coste tirreniche e da Sud-Est lungo l'Adriatico meridionale.
Questa intensa circolazione ventosa sarà causa di importanti mareggiate lungo le coste più esposte. L'instabilità raggiungerà il suo culmine al Centro-Sud, dove è attesa la formazione di numerosi temporali accompagnati da rovesci intensi e l'alta probabilità di grandinate. Ma non ci sarà solo pioggia: al Nord, l'aria decisamente fredda manterrà le temperature rigide a sufficienza da far scendere la neve fino a toccare quote collinari specie su Triveneto, Emilia e basso Piemonte.
Le condizioni saranno dunque estremamente avverse, con l'allerta massima per i forti venti e il rischio idrogeologico nelle aree più colpite. 
Vista la distanza temporale è difficile dare ulteriori dettagli, soprattutto vista la configurazione decisamente complicata che ci aspetta. Di sicuro è in arrivo sull'Italia il primo weekend di stampo invernale.