Meteo: Weekend con sorpresa. Le novità nella Previsione per Sabato e Domenica

Meteo: Weekend con sorpresa. Le novità nella Previsione per Sabato e Domenica

Ciclone invernale in arrivo nel corso del Weekend
Sorpresa per il weekend. Ci sono novità nelle previsioni per Sabato 22 e Domenica 23 Novembre: in particolare, gli ultimi aggiornamenti hanno mostrato una diversa traiettoria che prenderà il vortice invernale atteso in Italia nei prossimi giorni.

Già dalla giornata di Venerdì 21 Novembre un fronte freddo di origine artica irromperà sul bacino del Mediterraneo provocando la formazione di un vortice ciclonico destinato ad approfondirsi sul medio e basso Tirreno, il quale richiamerà intense ed umide correnti meridionali (energia potenziale per eventi meteo estremi). Si formerà così una pericolosa configurazione in grado di provocare piogge abbondanti, venti di burrasca e anche un deciso calo delle temperature, specie nei valori massimi.
L'abbiamo definito winter vortex (o vortice invernale) proprio per sottolineare la svolta fredda e le sue caratteristiche pienamente invernali.
PER APPROFONDIRE: Meteo Avviso per Winter Vortex. Cos'è il Vortice Invernale che arriverà da Venerdì 21 e cosa si rischia

SABATO 22 NOVEMBRE: IL VORTICE CAMBIA TRAIETTORIA
Gli effetti di questo vortice si faranno sentire anche nel corso di Sabato 22 Novembre. Tuttavia, secondo gli ultimi aggiornamenti, esso seguirà una traiettoria diversa rispetto a quanto preventivato fino a poche ore fa: le precipitazioni più intense, infatti, non colpiranno il Nord, bensì le regioni del Centro-Sud e le due Isole Maggiori e non più il Nord Italia.
La mappa qui sotto mostra proprio le piogge previste, anche a carattere di nubifragio (colori giallo e rosso) specie sui versanti tirrenici di Campania, Basilicata e Calabria. Anche sul resto delle regioni meridionali le condizioni si manterranno parecchio instabili, con il rischio più che concreto di acquazzoni.
Più soleggiato invece al Nord dove però a fare notizia saranno le temperature: sono previste infatti minime fin verso gli 0°C anche in pianura, con gelate.
PER APPROFONDIRE: Il Freddo Artico irrompe in Italia, ecco quando arrivano le prime Gelate

DOMENICA 23 NOVEMBRE: ANCORA PIOGGE
Le piogge continueranno ad insistere pure durante la giornata di Domenica 23 Novembre, soprattutto su Calabria, Puglia e sulle coste tirreniche della Sicilia. Andrà decisamente sul resto del Paese con maggiori spazi soleggiati, anche se i valori termici si manterranno piuttosto bassi e decisamente dal sapore invernale.
Al Nord sono previste temperature minime intorno allo zero e massime intorno ai 7-8°C.

L'ultimo aggiornamento ha confermato inoltre l'arrivo di un secondo impulso instabile dal pomeriggio/sera di Domenica che darà il via ad un nuovo peggioramento con le prime piogge su Liguria e Toscana.
Da segnalare, infine, le nevicate fino a quote bassissime sulle Alpi occidentali.

Piogge previste sull'Italia nel corso di Sabato 22
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.