“Winter Vortex” verso l’Italia: una massa d’aria artica, in arrivo dalla Norvegia, si accinge a fare il suo ingresso “trionfale” nel nostro Paese dalla Porta del Rodano, dalla Francia, verso il Mar Ligure, dove scaverà appunto un vortice invernale detto “Winter Vortex”.
Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma che il “Winter Vortex”, un ciclone in formazione sul Mar Ligure, porterà l’Inverno in Italia per più giorni, con possibili nevicate anche a bassa quota al Nord e a quote collinari al Centro-Sud.
Nel dettaglio, la giornata di Giovedì vedrà ancora temperature leggermente sotto la media del periodo al Centro-Nord e un po’ più calde del normale al Sud. Ma il vero freddo arriverà da venerdì.
Intanto, prima del freddo, troveremo ancora piogge e rovesci forti tra Basso Lazio, Campania e fascia tirrenica; altri acquazzoni sono previsti a macchia di leopardo sulla Sardegna e sul resto della Penisola, meno sul versante adriatico.
Il freddo (a tratti gelo), associato al Winter Vortex, interesserà l’Italia durante un periodo di almeno 3-4 giorni, più o meno da Venerdì fino a Lunedì: Venerdì troveremo il primo crollo termico al Nord con la possibilità di fiocchi a bassa quota tra Lombardia, Emilia e Basso Piemonte, specie in serata.
Sabato il Winter Vortex provocherà ancora maltempo su buona parte dell’Italia con la bassa pressione che dalla Liguria si sposterà verso le regioni adriatiche: si prevede neve a quote collinari su Appennino e Alpi, mentre la pianura dovrebbe essere risparmiata dai fiocchi.
Domenica tornerà un po’ di sole con una tregua meteorologica, prima di un nuovo peggioramento dalla sera: tra la notte del Lunedì e le prime ore di Martedì avremo la massima probabilità di neve in pianura al Nord.