Il mese di Novembre chiuderà probabilmente sotto media con temperature fredde, più tipiche di Gennaio che dei mesi autunnali.
Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, cosa succederà nel dettaglio.
Farà ancora un po’ freddo: anche gli ultimi 3 giorni di Novembre faranno registrare minime diffusamente sottozero al Nord mentre al Centro-Sud sia le minime sia le massime saranno sotto media climatica, a conferma di una seconda metà del mese decisamente frizzante.
E’ finito il Riscaldamento Globale?
Assolutamente no, il riscaldamento globale continua e continuerà: a dispetto di un mese di Luglio e, molto probabilmente, anche di un mese di Novembre un po’ più freddi del normale in Italia, a livello globale le temperature sono decisamente molto calde rispetto all’era preindustriale (1850-1900).
Il mese di Ottobre 2025 è stato il terzo Ottobre più caldo mai registrato al mondo, con +1,55°C rispetto all'era preindustriale; novembre sta andando verso la stessa direzione a livello planetario e l’Italia, dunque, rappresenta solo l’eccezione che conferma la regola.
Ma in Italia fa freddo…
Vero, e il freddo proseguirà nelle prossime ore sul nostro Paese con altre nevicate a quote collinari, specie tra Abruzzo e Molise: alla fine dell’evento si prevedono accumuli significativi oltre i 1500 metri, fino a 50-60 cm di neve fresca sull’Appennino Centrale.
Il freddo arriverà anche al Sud?
Sì, e in parte è già arrivato: il freddo baltico si impadronirà del meridione tra rovesci e qualche temporale sparso; questo freddo baltico sarà comunque molto mitigato rispetto alla massa d’aria iniziale: il meridione dista più di 2000 km dalle zone baltiche e le temperature previste oscilleranno in pianura tra i 4 e i 7 di minima e gli 11-16°C di massima, attestandosi 4-5°C sotto la media di fine Novembre.
Come sarà il weekend?
Il weekend vedrà un doppio cambiamento: ci sarà un graduale miglioramento al Sud e sul versante adriatico e un graduale peggioramento al Nord e sul versante tirrenico; perturbazione che va, perturbazione che viene.
Domenica con nuove piogge?
Domenica inizierà a piovere in Liguria e nel nord della Sardegna poi il nuovo fronte porterà fenomeni anche sul resto del Nord-Ovest e in Toscana; solo dalla sera gli ombrelli si apriranno anche su Lazio, Umbria e su parte del Nord-Est.
Vivremo un weekend dai due volti: da una parte un miglioramento, dall’altra un peggioramento. Un meteo democratico.