Allerta Meteo: nuovo bollettino della Protezione Civile per vento, piogge e nevicate

Allerta Meteo: nuovo bollettino della Protezione Civile per vento, piogge e nevicate

Allerta Meteo
Il freddo continuerà a dominare la scena meteorologica sull’Italia nelle prossime ore, accompagnato da ulteriori nevicate a quote collinari, soprattutto tra Abruzzo e Molise. L’ingresso di aria più fredda dai quadranti nord-orientali manterrà condizioni invernali diffuse, con fenomeni localmente intensi lungo il versante adriatico.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’aria più fredda e le correnti orientali permetteranno il ritorno della neve sull’Appennino, con fiocchi attesi fino alle quote collinari o di alta collina. Nelle prossime ore le colline marchigiane saranno imbiancate da nuovi rovesci nevosi, mentre in Abruzzo la neve potrà raggiungere le aree collinari esposte ai venti da nord-est. Anche il Molise vedrà possibili episodi nevosi tra i 500 e i 700 metri, localmente più in basso nei rovesci più intensi. Si tratta di un quadro che conferma una fase fredda e dinamica, insolita per il cuore dell’autunno. A rendere il clima ancora più pungente sarà il vento di Grecale, in rinforzo soprattutto lungo il versante adriatico. Le raffiche contribuiranno a far percepire temperature inferiori a quelle reali, con un effetto wind chill marcato nelle zone costiere e collinari. Il Grecale potrà inoltre provocare mareggiate sui settori esposti e accentuare i fenomeni nevosi nelle aree interne appenniniche.

Sulla base dei previsti è stata valutata per la giornata di giovedì 28 Novembre, allerta gialla su Molise, Basilicata, Puglia, Calabria e settori della Campania.

Zone in allertamento per il 28 novembre
Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.