Meteo: Caldo fino a 27°C, in arrivo un exploit termico, ecco dove

Meteo: Caldo fino a 27°C, in arrivo un exploit termico, ecco dove

Exploit termico nei prossimi giorni con temperare quasi estive
È in atto un vero e proprio exploit termico in questi giorni sul nostro Paese, dove le temperature sono destinate a salire ancora, fino a raggiungere punte anche prossime ai 27°C.

L’Italia continua a godere di una discreta stabilità atmosferica, che ci sta regalando giornate dal sapore sicuramente più primaverile che autunnale. Le temperature hanno ormai superato la media climatologica su tutto lo Stivale, ma sono pronte a ritoccare i valori già un po’ esagerati di questi ultimi giorni.
La ragione va ricercata nella presenza di un vasto anticiclone, che mantiene il suo centro motore più a nord rispetto all’Italia e, per la precisione, a ridosso del Regno Unito.
Più a sud, tra la Spagna e le Isole Baleari, troviamo invece una blanda circolazione ciclonica che riesce addirittura a far sentire una sua parziale influenza sulle nostre Isole Maggiori.

Ma a conti fatti, l’Italia continuerà a godere di un contesto meteo in prevalenza stabile e, soprattutto, molto mite per il periodo.
PICCO DEL CALDO NEL WEEKEND

Proprio a cavallo del weekend è atteso il picco del caldo, che porterà le temperature a salire fino a toccare punte di 27/28°C nelle aree più interne della Sardegna.
Un caldo fuori stagione avvolgerà comunque anche il resto del Paese: 25/26°C sono attesi su molte aree del distretto tirrenico, 23/24°C tra le pianure del Nord, con picchi anche più alti nei fondovalle alpini.
Insomma, inutile girarci attorno: sono valori sicuramente più tipici di una primavera inoltrata, se non addirittura di inizio estate.

Sabato 11 Ottobre, caldo fino a 27/28°C su alcune aree della Sardegna
SEGNALI DI CAMBIAMENTO
Per vedere qualche cambiamento sul fronte meteo-climatico, bisognerà probabilmente attendere la metà della prossima settimana, quando l’alta pressione pare accusare i primi segnali di cedimento, in prospettiva di un ritorno a condizioni termiche più consone al calendario.
Tuttavia, vista la distanza temporale, la prudenza è d’obbligo, anche perché i principali centri di calcolo internazionali non hanno ancora trovato una comune linea di tendenza.

Una cosa è certa: l’anticiclone resterà il re incontrastato ancora per alcuni giorni. Quindi, occhiali da sole, passeggiate all’aria aperta e, magari, qualche pranzo fuori, senza il rischio di subire i capricci del meteo.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend con l'Anticiclone, ma ci sarà anche qualche insidia



iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.