Previsioni preoccupanti: fino a 180 mm di pioggia in 12 ore
Le autorità avvertono che la situazione potrebbe degenerare rapidamente: si stimano fino a 180 mm di pioggia in sole 12 ore, o picchi di 60 mm in un’ora. Le zone più a rischio sono:Bajo Vinalopó, Vega Baja del Segura e Campo de Cartagena.
Allerta Rossa
La AEMET, Agenzia meteorologica statale spagnola, ha diramato una allerta rossa per venerdì 10 ottobre nelle province di Alicante e Murcia. Si tratta del livello di allerta più alto previsto dal sistema di protezione civile spagnolo, riservato a situazioni con potenziale rischio per la vita e danni gravi a cose e infrastrutture. L’attivazione dell’allerta rossa è legata all’arrivo della DANA “Alice”, una depressione isolata in quota che potrebbe generare piogge torrenziali, allagamenti improvvisi e frane, soprattutto nelle zone più vulnerabili come la Vega Baja, il Bajo Vinalopó e il Campo de Cartagena. La popolazione è stata invitata alla massima prudenza e a seguire costantemente gli aggiornamenti delle autorità locali.
La DANA, acronimo di “Depresión Aislada en Niveles Altos”, è un fenomeno meteorologico noto anche come “goccia fredda”. Si tratta di una massa di aria fredda in quota che si isola dalle correnti principali, creando condizioni ideali per forti contrasti termici e precipitazioni violente. Questa stessa DANA è la causa del disastro che ha colpito la città di Valencia nel 2024, provocando distruzione e decine di morti.
Il Mar Mediterraneo, ancora molto caldo, sta fornendo l’energia necessaria a questo tipo di cicloni per intensificarsi rapidamente. Il contrasto tra l’aria fredda in quota e l’umidità presente nei bassi strati genera temporali stazionari, piogge torrenziali e, in alcuni casi, fenomeni alluvionali improvvisi.