Meteo: anticiclone di blocco fino a Domenica, ma occhio a qualche temporale. Parla il meteorologo Tedici

Meteo: anticiclone di blocco fino a Domenica, ma occhio a qualche temporale. Parla il meteorologo Tedici

Bel tempo sulla penisola, ma pioverà in Italia. Sembra un controsenso, ma è quello che succederà: sono in arrivo dei rovesci a tratti forti su Sardegna e Sicilia, altrove sarà “Ottobrata”.

Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, di spiegarci meglio cosa accadrà.
Confermo la rimonta dell’alta pressione con un “Anticiclone di Blocco” che proverà ad alzare la voce su gran parte del continente europeo. Ma con qualche insidia.

Insidie all’orizzonte… e nelle prossime ore?
Nelle prossime ore avremo bel tempo quasi ovunque con cieli anche limpidi, salvo un po’ di nubi in arrivo al Nord-Ovest e sul Mar Tirreno; gradualmente i venti si attenueranno tra Puglia e regioni ioniche, dopo giorni di mareggiate e burrasche.
Il tempo sarà dunque molto piacevole con una fase più calda e soleggiata su tutto il Paese e temperature in rialzo graduale fino a 24-25°C entro il weekend.

Vivremo una bella “Ottobrata”?
Proprio così, fino almeno al weekend, vivremo una fase, chiamata in gergo meteorologico “Ottobrata”, che porterà anche locali picchi di 26°C specie al Centro e su alcune zone del Sud; dietro l’angolo però spunterà un’insidia nascosta.

Qual è questa insidia nascosta?
All’interno dell’anticiclone di blocco, centrato sulla Francia, un piccolo vortice trarrà energia dal Mar Mediterraneo, ancora decisamente caldo, favorendo un peggioramento tra Giovedì e Venerdì sulla Sardegna, anche con forti temporali.

Poi cosa succederà in seguito?
In seguito, questo vortice minerà anche il bel tempo della Sicilia con locali rovesci: in pratica la penisola italiana sarà asciutta e soleggiata mentre pioverà a macchia di leopardo sulle nostre Isole Maggiori.

Continuerà a fare caldo per il periodo?
Sì, le temperature resteranno oltre la media del periodo fino a metà mese ma, attenzione, non si esclude, in seguito, un repentino ribaltone dall’Ottobrata ad un anticipo d’Inverno. Da Martedì 14 Ottobre, le prime proiezioni indicano una rapida irruzione di aria fredda russa che potrebbe, di nuovo, sconvolgere il clima italiano in questo avvio d’Autunno decisamente bizzarro.

Ottobrata sull'Italia per diversi giorni
Conclusioni?
Dal freddo al caldo, dall’Ottobrata all’aria russa, non ci si capisce più niente, il cambio dei vestiti ha l’armadio con le porte girevoli in continua rotazione.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.