Secondo gli ultimi aggiornamenti, l'anticiclone africano riuscirà ad espandersi verso il bacino del Mediterraneo inglobando anche l'Italia. Già da Venerdì 5 Settembre e poi ancor di più nel corso del weekend, ci aspettiamo una diffusa stabilità atmosferica, con ampio soleggiamento da nord a sud.
Anche i valori termici sono previsti in ascesa: infatti, la massa d'aria in arrivo, è quella tipica delle ondate di caldo: si tratta di correnti subtropicali che partono dall'interno del deserto del Sahara e, dopo aver attraversato il mare e caricatesi di umidità, approdano sulle nostre regioni.
ECCO DOVE FARA' PIU' CALDO
Sia per Sabato 6, sia per Domenica 7 Settembre aspettiamoci dunque bel tempo con punte massime di temperatura che durante le ore pomeridiane potranno salire di nuovo fino a 30°C sulle pianure del Nord e ben oltre i 32°C sui settori tirrenici del Centro-Sud (Firenze, Roma e Napoli fino a 32°C) e sulle due Isole Maggiori (attesi picchi addirittura oltre i 36°C in Sardegna). Insomma, un'ottima notizia per chi ha programmato un'uscita al mare o in montagna; sono in arrivo due bellissime giornate pienamente estive sì calde, ma senza gli eccessi visti nei mesi scorsi.
Il bel tempo e il clima tipico di fine Estate che caratterizzeranno il weekend potrebbero proseguire almeno fino a metà Settembre quanto meno al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori; qualche dubbio invece rimane per le regioni del Nord che potrebbero tornare a fare i conti con il maltempo già dalla prossima settimana.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, Italia divisa tra Sole e Pioggia. Gli aggiornamenti