PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Domenica 13 ore 9:47

13/07/2025 - Meteo Avviso: Grandine e Nubifragi imminenti, le regioni coinvolte

PRIMA PAGINA ore 10:47

Meteo Avviso: Grandine e Nubifragi imminenti, le regioni coinvolte


Sfuriata temporalesca, poi torna l’anticiclone

Domenica temporalesca al Nord e al Centro, poi torna il Caldo Africano! Nel giorno festivo attesi forti temporali e grandinate al Centro-Nord, sarà una giornata fortemente instabile. Possibili nubifragi su parte della Liguria (in mattinata) e poi sulla Toscana. PROSSIMA SETTIMANA: rimonta dell'anticiclone africano, torna il caldo con temperature oltre i 32-34°C; temporali pomeridiani sui settori alpini e prealpini, localmente fin verso le pianure. DAL 20-21 LUGLIO: forte ondata di caldo africano al Centro-Sud.

Domenica 13

video meteo 13/07/2025 Video Previsioni Italia

A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche

Meteo per Domenica 13 Luglio 2025
Meteo per Lunedì 14 Luglio 2025
Meteo per Martedì 15 Luglio 2025
Meteo per Mercoledì 16 Luglio 2025
Meteo per Giovedì 17 Luglio 2025
Meteo per Venerdì 18 Luglio 2025
Meteo per Sabato 19 Luglio 2025
La pressione diminuisce, arriva una perturbazione temporalesca. La giornata partirà subitissimo con temporali che dalla Sardegna si porteranno verso Liguria, Toscana, Lazio e Umbria. L'atmosfera sarà instabile anche al Nord, inizialmente sui settori alpini e prealpini, poi, nel pomeriggio anche sulle zone pianeggianti. Entro sera il tempo peggiorerà anche in Campania. Attese grandinate.
L'anticiclone africano prova a espandersi sull'Italia, nel frattempo correnti più instabili lambiscono i settori alpini dando vita a diversi temporali, localmente anche di forte intensità. La giornata risulterà sempre piuttosto stabile e soleggiata su gran parte del Paese, dal mattino e fino a sera; nel corso delle ore pomeridiane aumenterà l'instabilità temporalesca sulle Alpi.
Alta pressione africana che torna a espandersi con maggiore decisione su tutta l'Italia. Giornata soleggiata con cielo localmente poco nuvoloso, specie lungo i litorali. Nel corso delle ore pomeridiane potranno scoppiare delle veloci precipitazioni sui rilievi alpini orientali, con il rischio di locali grandinate. Venti sostenuti dai quadranti settentrionali, specie sul versante adriatico.
Pressione non così salda, affluiscono correnti instabili in quota. La giornata inizierà con fenomeni piovosi sui rilievi orientali, mentre sul resto del Paese avremo un ampio soleggiamento. Con il passare delle ore l'instabilità diventerà via via più presente sui settori orientali fin verso le pianure; entro sera le piogge potranno interessare anche le Marche. Sul resto d'Italia, tutto sole.
Prevale l'anticiclone ma attenzione ai temporali. Giornata soleggiata con cielo sereno o poco nuvoloso; nel pomeriggio scoppieranno dei temporali al Nordest e settori adriatici centrali. Altrove bel tempo soleggiato e asciutto.
Pressione in ulteriore aumento. Giornata ampiamente stabile e soleggiata da Nord a Sud; isolati rovesci pomeridiani sui rilievi alpini orientali.
La pressione si mantiene stabile. Giornata soleggiata e asciutta su tutto il territorio nazionale.

Previsioni Europa



Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Mondo
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.