PRIMA PAGINA ore 0:09
Meteo, dalla Pioggia al Freddo, si apre una fase burrascosa per l'Italia. Parla il meteorologo Gussoni
-
Prossima Settimana, svolta meteo: prima irruzione polare con Neve e Freddo
-
Meteo Weekend: Pioggia confermata. Le regioni dove servirà l'ombrello Sabato e Domenica
-
Meteo: Dicembre, ci sono novità sorprendenti, anche per Immacolata e Natale
-
Meteo: doppio impulso perturbato, l'Autunno alza la voce. Parla il meteorologo Mattia Gussoni
-
Meteo: Neve, a fine Novembre arriverà a quote molto basse, gli aggiornamenti
-
Meteo: il Gelo Artico punta l'Europa dopo metà Novembre. Le conseguenze in Italia
-
Meteo: Vortice Polare in crisi. Cosa può succedere tra fine Novembre e Dicembre
Weekend con perturbazione al Nord, poi più freddo
Nel Weekend doppio impulso perturbato! WEEKEND 15-16 Novembre: Sabato, piogge moderate al Nordovest, tante nuvole altrove. Domenica, piogge diffuse al Nord e sulla Toscana settentrionale, forti in Liguria e sui settori montuosi. PROSSIMA SETTIMANA: tempo instabile con piogge irregolari, temperature in graduale diminuzione. Da Venerdì 21 CICLONE ITALICO, freddo e NEVE in collina al Nord.
Nel Weekend doppio impulso perturbato! WEEKEND 15-16 Novembre: Sabato, piogge moderate al Nordovest, tante nuvole altrove. Domenica, piogge diffuse al Nord e sulla Toscana settentrionale, forti in Liguria e sui settori montuosi. PROSSIMA SETTIMANA: tempo instabile con piogge irregolari, temperature in graduale diminuzione. Da Venerdì 21 CICLONE ITALICO, freddo e NEVE in collina al Nord.
News Meteo
-
Meteo, dalla Pioggia al Freddo, si apre una fase burrascosa per l'Italia. Parla il meteorologo Gussoni
14/11/2025 ore 21:00
-
Prossima Settimana, svolta meteo: prima irruzione polare con Neve e Freddo
14/11/2025 ore 18:36
-
Meteo Weekend: Pioggia confermata. Le regioni dove servirà l'ombrello Sabato e Domenica
14/11/2025 ore 18:26
-
Meteo: Dicembre, ci sono novità sorprendenti, anche per Immacolata e Natale
14/11/2025 ore 18:49
-
Meteo: doppio impulso perturbato, l'Autunno alza la voce. Parla il meteorologo Mattia Gussoni
14/11/2025 ore 18:29
-
Meteo: Neve, a fine Novembre arriverà a quote molto basse, gli aggiornamenti
14/11/2025 ore 18:16
-
Meteo: il Gelo Artico punta l'Europa dopo metà Novembre. Le conseguenze in Italia
14/11/2025 ore 18:46
-
Meteo: Vortice Polare in crisi. Cosa può succedere tra fine Novembre e Dicembre
14/11/2025 ore 18:18
News Extra
-
Meteo: Aurora boreale e australe visibili in mezzo mondo, il video
14/11/2025 ore 18:35
-
Central Park come non l'hai mai visto: il drone svela i colori mozzafiato del foliage a New York (Video)
14/11/2025 ore 18:37
-
Parigi: 10 anni fa gli attacchi terroristici, 132 vittime; il Video della commemorazione
14/11/2025 ore 18:16
-
Renne in marcia verso la Finlandia: la grande migrazione che segna l'arrivo dell'inverno (Video)
14/11/2025 ore 18:30
-
Sotto la bufera di Neve: la finale CPL che ha riscritto il calcio canadese, il Video
14/11/2025 ore 18:27
-
Cambio gomme Inverno 2025: quando farlo, scadenze e sanzioni in Italia
14/11/2025 ore 18:19
-
Incontro ravvicinato con centinaia di trichechi, il Video Corriere
14/11/2025 ore 18:50
-
Taiwan, devastata dal tifone Fung-wong: piogge record e centinaia di evacuati
14/11/2025 ore 18:46
A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche
Meteo per Sabato 15 Novembre 2025
Meteo per Domenica 16 Novembre 2025
Meteo per Lunedì 17 Novembre 2025
Meteo per Martedì 18 Novembre 2025
Meteo per Mercoledì 19 Novembre 2025
Meteo per Giovedì 20 Novembre 2025
Meteo per Venerdì 21 Novembre 2025
Pressione in calo, arriva una perturbazione. La giornata sarà caratterizzata da un tempo che peggiorerà al Nord, soprattutto a ovest con precipitazioni che potranno risultare localmente moderate. Sarà più asciutto sul resto del Settentrione. Cielo spesso molto nuvoloso o temporaneamente coperto al Centro con qualche pioggia sull'alta Toscana e parzialmente soleggiato al Sud. Venti da sud.
Perturbazione al Centro-Nord. La giornata sarà contrassegnata da un tempo compromesso da nubi e piogge al Nord e in Toscana. Le precipitazioni saranno più forti sulla Liguria anche con nubifragi e sui settori montuosi della Lombardia e in serata su quelli del Triveneto, localmente moderate altrove. In nottata tenderà a peggiorare anche su Umbria occidentale e Lazio settentrionale.
La pressione è bassa. Giornata con una maggior probabilità di precipitazioni su Toscana, Umbria, Lazio e settori settentrionali del Triveneto. Venti moderati di Libeccio, mari mossi.
La pressione è bassa. Ingresso di venti di Bora e Grecale al Nord. Circolazione depressionaria al Centro-Sud con precipitazioni possibili su tutte le regioni e nevicate sugli Appennini a circa 2000 metri.
Giornata ventosa e con cielo molto nuvoloso o anche coperto. Ci saranno precipitazioni intermittenti, più probabili sulle coste tirreniche centro meridionali e sulla Puglia.
Cielo molto nuvoloso o spesso coperto. Nevicate deboli sulle Dolomiti a 6-700 metri. Nel corso della giornata peggiorerà dalla Sardegna verso il Centro tirrenico. Piogge anche in Puglia.
Previsioni Europa
Previsioni Mondo

