PRIMA PAGINA ore 23:32
Meteo, ribaltone invernale a Novembre. Le parole ufficiali del meteorologo Lorenzo Tedici
-
Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo forti Temporali e Vento, zone a rischio
-
Meteo: Venti forti, si prepara una burrasca che interesserà molte regioni, ecco quando
-
Avviso Meteo: insidioso ciclone da Venerdì 21, le conseguenze in Italia
-
Neve: è in arrivo per la prima volta a quote basse, data e zone coinvolte
-
Meteo: Freddo, aria d'Inverno verso l'Italia, Temperature in picchiata e gelate in pianura; gli aggiornamenti
-
Alluvioni e Frane in Friuli Venezia Giulia, tutta l'acqua di 2 mesi in poche ore; danni, allagamenti, dispersi
-
Meteo: Weekend, ci sono grosse novità per Sabato 22 e Domenica 23
Arrivano freddo e anche neve a bassa quota
Piogge sparse e più freddo, da Venerdì ciclone con NEVE fin quasi in pianura! Martedì, piogge e temporali al Centro-Sud, ingresso di Bora e Grecale. Mercoledì, più sole e più freddo. Giovedì, graduale peggioramento. Da Venerdì 21 e nel WEEKEND, CICLONE ITALICO, maltempo, venti forti, freddo e addirittura NEVE fin quasi o in PIANURA al Nord!
Piogge sparse e più freddo, da Venerdì ciclone con NEVE fin quasi in pianura! Martedì, piogge e temporali al Centro-Sud, ingresso di Bora e Grecale. Mercoledì, più sole e più freddo. Giovedì, graduale peggioramento. Da Venerdì 21 e nel WEEKEND, CICLONE ITALICO, maltempo, venti forti, freddo e addirittura NEVE fin quasi o in PIANURA al Nord!
News Meteo
-
Meteo, ribaltone invernale a Novembre. Le parole ufficiali del meteorologo Lorenzo Tedici
17/11/2025 ore 21:00
-
Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo forti Temporali e Vento, zone a rischio
17/11/2025 ore 18:49
-
Meteo: Venti forti, si prepara una burrasca che interesserà molte regioni, ecco quando
17/11/2025 ore 18:37
-
Avviso Meteo: insidioso ciclone da Venerdì 21, le conseguenze in Italia
17/11/2025 ore 18:40
-
Neve: è in arrivo per la prima volta a quote basse, data e zone coinvolte
17/11/2025 ore 18:25
-
Meteo: Freddo, aria d'Inverno verso l'Italia, Temperature in picchiata e gelate in pianura; gli aggiornamenti
17/11/2025 ore 18:15
-
Alluvioni e Frane in Friuli Venezia Giulia, tutta l'acqua di 2 mesi in poche ore; danni, allagamenti, dispersi
17/11/2025 ore 18:25
-
Meteo: Weekend, ci sono grosse novità per Sabato 22 e Domenica 23
17/11/2025 ore 18:48
News Extra
-
Alluvione a Versa (GO), il torrente Judrio rompe gli argini e investe il paese, il Video
17/11/2025 ore 18:36
-
Notte polare in Alaska: Utqiagvik si prepara a oltre due mesi di buio
17/11/2025 ore 18:48
-
Meteo: Nevicata coreografica a Livigno, temperature sottozero all'alba; il Video
17/11/2025 ore 18:35
-
Nevicata a Sestriere: paesaggio alpino in pieno clima invernale, il video
17/11/2025 ore 18:15
-
Meteo: Cormons (GO) travolta dal fango, tre case distrutte e due persone disperse (Video)
17/11/2025 ore 18:48
-
Aurora boreale in Alsazia: evento visibile fino a Labaroche, il video
17/11/2025 ore 18:28
-
Gran Bretagna nella morsa della tempesta Claudia: alluvioni in Inghilterra e Galles, Monmouth sommersa
17/11/2025 ore 18:27
-
Meteo: Genova, il torrente Polcevera ingrossato dalle forti piogge; il Video
17/11/2025 ore 18:15
A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche
Meteo per Lunedì 17 Novembre 2025
Meteo per Martedì 18 Novembre 2025
Meteo per Mercoledì 19 Novembre 2025
Meteo per Giovedì 20 Novembre 2025
Meteo per Venerdì 21 Novembre 2025
Meteo per Sabato 22 Novembre 2025
Meteo per Domenica 23 Novembre 2025
La pressione si mantiene debole su tutto il Paese. Giornata con una maggior probabilità di precipitazioni su Toscana, Umbria, Lazio e settori settentrionali del Triveneto. Attese nevicate sulle vette alpine. Al Sud, tempo a tratti piovoso sulla Campania al mattino, poi migliora temporaneamente in attesa di un peggioramento in arrivo dalla sera inoltrata. Venti moderati di Libeccio, mari mossi.
Una perturbazione viene spinta verso il Centro-Sud dall'ingresso di venti di Bora e Grecale. La giornata sarà contraddistinta da condizioni di bel tempo sulle regioni settentrionali, salvo per precipitazioni in Romagna dove ci saranno nevicate a 1100 metri. Al Centro-Sud il tempo sarà instabile con precipitazioni anche sotto forma di rovescio o temporale. Calo termico.
Circolazione depressionaria verso Sud. La giornata sarà contraddistinta da un tempo spiccatamente instabile al Sud, soprattutto sui settori tirrenici e su quelli ionici, zone dove ci sarà la maggior probabilità di precipitazioni. Sul resto dell'Italia avremo un cielo spesso poco nuvoloso. Pioviggine in arrivo sulla Liguria. Venti deboli, spesso settentrionali.
Cielo molto nuvoloso o spesso coperto. Nevicate deboli sui confini alpini a bassa quota. Nel corso della giornata peggiorerà dalla Sardegna verso il Centro tirrenico e le Marche, in serata anche in Campania. Instabilità mattutina sui rilievi di Lombardia e Triveneto.
Ciclone sull'Italia. Giornata di venti forti e precipitazioni diffuse su gran parte delle regioni. Le piogge saranno battenti in Emilia Romagna sferzata dalla Bora, in Toscana, sul Lazio e poi sul Veneto. Neve a quote via via più basse, anche in pianura al Nordest e a 1000 metri circa sugli Appennini centrali.
Ciclone in azione sull'Italia; giornata di intenso maltempo su gran parte delle regioni. Attese piogge abbondanti e nevicate anche in pianura al Nordest, a 1200-1400 metri sugli Appennini. Schiarite soleggiate soltanto su Calabria, Basilicata e Puglia.
Giornata a tratti instabile con precipitazioni più diffuse sui settori tirrenici, deboli e intermittenti altrove.
Previsioni Europa
Previsioni Mondo

