PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Lunedì 13 ore 7:13

13/10/2025 - Meteo: Caldo senza tregua, quanto durerà questa lunga Ottobrata

PRIMA PAGINA ore 7:08

Meteo: Caldo senza tregua, quanto durerà questa lunga Ottobrata


Da Martedì piogge tra Isole e Sud

Aria più fresca in arrivo, da martedì 14 peggiora al Sud! NUOVA SETTIMANA: aria più fresca lambisce l'Italia, da Martedì locale instabilità su Triveneto, settori prealpini e sull'Appennino centrale, peggiora entro sera su Isole Maggiori. Temperature in diminuzione. A metà settimana un ciclone colpirà la Sardegna per poi estendersi su Sicilia e Calabria con rischio nubifragi. Da Venerdì 17 le piogge si sposteranno anche su Basilicata, Puglia e Campania, con l'interessamento anche di Molise e parte dell'Abruzzo. WEEKEND 18-19 Ottobre: ancora maltempo al Sud, con rischio di nubifragi tra Sicilia e Calabria.

Lunedì 13

video meteo 13/10/2025 Video Previsioni Italia

A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche

Meteo per Lunedì 13 Ottobre 2025
Meteo per Martedì 14 Ottobre 2025
Meteo per Mercoledì 15 Ottobre 2025
Meteo per Giovedì 16 Ottobre 2025
Meteo per Venerdì 17 Ottobre 2025
Meteo per Sabato 18 Ottobre 2025
Meteo per Domenica 19 Ottobre 2025
L'anticiclone è ancora presente sul nostro Paese. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di bel tempo su gran parte delle regioni. Il sole riuscirà a splendere in un cielo che si potrà vedere poco nuvoloso o temporaneamente coperto o molto nuvoloso soltanto sulle regioni meridionali, ma senza precipitazioni previste. Venti deboli da direzioni variabili, mari calmi, clima mite.
Pressione in diminuzione. Un nucleo di aria più fredda si avvicina all'Italia. Nuvolosità in aumento un po' ovunque e precipitazioni previste sulla Sardegna, anche con temporali localmente di moderata intensità specie tra il pomeriggio e la sera. Il tempo tende a peggiorare anche sulla Sicilia, con occasionali rovesci. Sul resto del Paese invece il tempo risulterà maggiormente asciutto.
Ingresso di venti più freddi sull'Italia, si forma una depressione sui mari meridionali. Giornata in prevalenza soleggiata sulla Penisola, salvo più nubi sui settori alpini. Il tempo sarà invece instabile su Sicilia, Sardegna e Calabria ionica con l'arrivo di rovesci o locali temporali.
Depressione al Sud. Tempo molto instabile e fortemente piovoso sulla Calabria, sulla Sicilia orientale e sulla Sardegna meridionale e e orientale. Sole prevalente sul resto d'Italia.
Un ciclone interessa ancora il Sud: tempo moderatamente instabile sulle Isole Maggiori, poi su Puglia, Basilicata e Puglia. Altrove, tempo più stabile.
Bassa pressione che staziona ancora sull'Italia meridionale: forte maltempo su Sardegna orientale, settori ionici di Sicilia e Calabria. Sul resto d'Italia invece avremo ancora condizioni di assoluta stabilità atmosferica.

Previsioni Europa



Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Mondo
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.