
SITUAZIONE
Dopo un inizio di settimana trascorso tutto sommato sotto il segno della stabilità, eccezion fatta per qualche residuo disturbo al Sud, anche la giornata di Martedì 28 Ottobre più o meno sullo stesso trend, con il cielo che si presenta sereno o poco nuvoloso su gran parte del Paese, regalando ampie schiarite e un clima davvero gradevole, specie durante il giorno, dopo un primo mattino invece abbastanza freddino, in particolare al Nord e nelle vallate interne del Centro.
MERCOLEDI' 29: PRIMI SEGNALI DI CAMBIAMENTO
Da Mercoledì 29 Ottobre, tuttavia, si registreranno i primi segnali di cambiamento per effetto di una perturbazione atlantica che si avvicinerà minacciosamente all'Italia, provocando un generale aumento della copertura nuvolosa, più compatta al Nordovest e sulle regioni centrali tirreniche, con le prime piogge attese entro la serata su Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta e sui settori più occidentali della Lombardia.
L’atmosfera diventerà ancora più instabile poi tra la serata e la notte successiva, preludio ad un peggioramento ben più marcato che interverrà nelle ore successive.
GIOVEDI' 30 OTTOBRE: TORNA LA PIOGGIA
Giovedì 30 Ottobre la perturbazione entrerà nel vivo e tornerà la pioggia diffusa: le precipitazioni più intense interesseranno Sardegna, Liguria, Toscana e, col passare delle ore, anche gran parte del Nord e del Centro. I venti meridionali si rinforzeranno, le temperature minime tenderanno ad aumentare, mentre le massime scenderanno nelle zone più nuvolose e piovose. L’aria diventerà più umida e i cieli più cupi, in un contesto prettamente autunnale. L'unica eccezione sarà rappresentata dal Sud che vivrà ancora un contesto più stabile.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend di Ognissanti, ci sono importanti novità per Sabato 1 e Domenica 2 Novembre