Meteo a 3 e 7 giorni

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE

22-24 luglio. Pressione in graduale, ma costante diminuzione al Nord, caldo intenso africano al Sud. Martedì, residua instabilità sulle Alpi orientali, bel tempo altrove; caldo a oltre 33-35°C su Lazio e fino a 44°C sul Sud Italia. Mercoledì, tempo di nuovo in peggioramento al Nord a partire dal pomeriggio e poi sera e notte con l'arrivo di altri temporali. Sempre soleggiato e caldo altrove. Giovedì, rovesci e/o temporali al Nordovest e sulle Dolomiti, tutto sole altrove. Temperature in graduale diminuzione al Nord.

cartina

Oggi, Martedì 22 Luglio

Fiammata africana in atto. Gran caldo al Sud, con picchi superiori a 40°C in diverse città di Puglia, Sicilia, Calabria; sul resto del Paese avremo un tempo sempre in prevalenza stabile; locali precipitazioni, perlopiù intermittenti e localizzate interesseranno il Triveneto, soprattutto i settori montuosi. Moderati venti di Libeccio sul mar Ligure che sarà molto mosso.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Domani, Mercoledì 23 Luglio

La pressione torna a diminuire al Nord. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di bel tempo al Centro-Sud con sole prevalente e caldo a tratti intenso. Inizialmente sarà bel tempo anche al Nord, ma nel corso del tardo pomeriggio e poi sera arriveranno temporali localmente intensi su Alpi, Prealpi e medio/alte pianure. Venti spesso settentrionali.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Dopodomani, Giovedì 24 Luglio

La pressione diminuisce ancora al Nord, super caldo al Sud. La giornata partirà subito con un tempo instabile sui settori alpini e prealpini dove ci saranno precipitazioni anche sotto forma di temporale. Nel pomeriggio i temporali raggiungeranno anche la pianura del Nordovest e in tarda serata il Veneto. Nubi in aumento al Centro, caldo in intensificazione al Sud. Venti variabili.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE

25-28 luglio. Arriva il ciclone Circe. Venerdì, tempo in graduale, ma forte peggioramento al Nord e a livello locale anche al Centro. Attesi temporali con grandine e colpi di vento improvvisi (downburst), forti in tarda serata e nottata sul Triveneto. Sabato; il tempo rimane instabile al Nordest, sulle Alpi e poi sulla fascia adriatica centrale. Domenica, tempo più soleggiato, ma con temporali sparsi sulle Alpi. Lunedì, impulso temporalesco al Nord+Adriatiche, con esclusione di Piemonte e Liguria. Temperature in generale calo, da Sabato pomeriggio anche al Sud.

cartina

Venerdì 25 Luglio

Arriva il ciclone Circe. Giornata via via più instabile al Nord e solo localmente al Centro. Attesi temporali sparsi con locali grandinate. Caldo intenso al Sud con oltre 43°C sulle zone interne. Abbassamento delle temperature al Nord, locale al Centro.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Sabato 26 Luglio

Il ciclone Circe attraversa l'Italia. Giornata molto instabile al Nordest, sulle Alpi e le Prealpi e anche sulle Marche, localmente sul basso Tirreno. Venti da nord, calo termico generale al Centro-Nord, ancora caldo intenso al Sud, ma solo fino a metà giornata.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Domenica 27 Luglio

ll ciclone Circe si porta sui Balcani, si attivano venti da nord. Giornata perlopiù soleggiata e meno calda per tutti. Sono previsti dei temporali pomeridiani sulle Alpi.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE

Lunedì 28 Luglio

Impulso instabile. Giornata con l'arrivo di rovesci e temporali da Alpi e Prealpi verso Lombardia, Nordest e Adriatiche. Soleggiato sul resto delle regioni.
cartinaapprofondimentocartinaapprofondimento
PREVISIONI DETTAGLIATE
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.