Meteo: Caldo estremo in Sicilia, sfiorati i 47°C, previsioni e aggiornamenti

Meteo: Caldo estremo in Sicilia, sfiorati i 47°C, previsioni e aggiornamenti

Meteo: Caldo estremo in Sicilia, sfiorati poco fa i 47°C
Giorni fa avevamo anticipato l’arrivo di un’intensa ondata di caldo, con temperature prossime ai 50°C. Ebbene, nella giornata di Martedì 22 Luglio, quella previsione si è concretizzata: la Sicilia ha registrato temperature eccezionalmente elevate, che hanno sfiorato i +47°C nelle zone interne e costiere meridionali.

Le aree più colpite sono le zone interne centro-meridionali dell’isola, dove il caldo è diventato letteralmente soffocante, con valori compresi tra +44°C e +46°C. Questa ondata di calore, alimentata da un flusso di aria rovente proveniente dal Nord Africa, sta determinando condizioni estreme e pericolose, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione. Tra tutte, spicca il caso di Pozzallo, che ha raggiunto i +46,5°C. Un dato che sottolinea quanto l’attuale fiammata africana sia eccezionale anche per le località costiere, solitamente più mitigate.

RECORD ASSOLUTO: 11 AGOSTO 2021
Da ricordare che il record assoluto di temperatura mai registrato in Italia risale a quattro anni fa, quando il 11 agosto 2021 la stazione meteorologica di Floridia, in provincia di Siracusa, rilevò un’impressionante massima di +48,8°C. Sebbene il valore odierno non abbia superato quel limite storico, conferma comunque una tendenza al riscaldamento sempre più estremo e frequente.

TEMPERATURE MASSIME REGISTRATE OGGI IN SICILIA
Ecco la tabella aggiornata delle località più calde fino a questo momento della giornata:
Temperature massime 22 luglio

PREVISIONI
Gli ultimi aggiornamenti indicano che il caldo estremo non mollerà la presa almeno fino a Venerdì. Nei prossimi giorni, infatti, sono attese ancora temperature molto elevate, con picchi di +44/+45°C soprattutto nelle zone interne del Catanese, Nisseno, Ennese e Agrigentino. Un primo calo termico è atteso nel fine settimana, con l’ingresso di correnti più fresche da ovest. Il ridimensionamento delle temperature dovrebbe essere più evidente tra Sabato sera e Domenica 27 luglio, quando i valori massimi torneranno su soglie più “umane”, pur restando ancora superiori alla media del periodo.

PER APPROFONDIRE Arriva il Ciclone Circe, duro colpo all'Estate. Ecco quando

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.