CROLLO TERMICO NEL CUORE DELL'ESTATE, IL CALDO AFRICANO SARA' SOLO UN RICORDO
La metamorfosi atmosferica prenderà il via tra la serata di Domenica 27 e la giornata di Lunedì 28 luglio, a seguito del transito di un secondo vortice sull'Italia e di una fase di maltempo associata. Saranno i venti dai quadranti settentrionali i veri protagonisti di questo cambiamento, non solo spazzeranno via l'afa e l'umidità che hanno caratterizzato le scorse settimane, ma porteranno con sé un'aria decisamente più fresca che si estenderà su tutta la Penisola, dalle Alpi alla Sicilia. A 1500m d'altezza avremo anomalie termiche negative anche di 3-4°C. Il calo delle temperature sarà percepibile ovunque, ma si farà particolarmente sentire nelle ore notturne e al primo mattino, quando potremo scendere in modo sorprendente, toccando valori molto freschi nelle zone interne del Nord e lungo l'Appennino. L'anticiclone africano, responsabile delle temperature bollenti che hanno infuocato il Paese, sarà costretto a una ritirata, ripiegando verso le sue terre d'origine e lasciando spazio a un'estate più gentile, fatta di cieli meno tersi ma di brezze rigeneranti e un clima finalmente respirabile. Questa fase più fresca e dinamica ci accompagnerà almeno fino a Martedì 29 luglio.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Nuova Settimana burrascosa, estate italiana stravolta, cosa accadrà