Meteo: violenti Temporali in arrivo da questa sera, le aree a rischio

Meteo: violenti Temporali in arrivo da questa sera, le aree a rischio

Forti Temporali entro sera, le aree a rischio
Ultima Domenica di Luglio soleggiata, tuttavia, il panorama meteorologico sarà comunque destinato a subire un forte peggioramento con l'arrivo di piogge e temporali proprio sul finire della giornata.

Il sistema di bassa pressione che ha condizionato il meteo nella giornata di Sabato 26 si sta allontanando verso i Balcani, favorendo così un miglioramento, seppur fugace. Un secondo vortice ciclonico, infatti, è in rapida formazione e raggiungerà le regioni alpine nel corso del pomeriggio, riportando instabilità diffusa.

PROSSIME ORE
Nelle prime ore della giornata il tempo si manterrà stabile e soleggiato, con l’eccezione di qualche residuo rovescio sul Friuli Venezia Giulia, eredità del precedente fronte perturbato. Al Centro e al Sud prevarrà il sole, garantendo una mattinata piacevole e asciutta su tutto il territorio.
Con il passare delle ore, però, la situazione tornerà a mutare. Nel pomeriggio il nuovo vortice comincerà a influenzare l’arco alpino con un rapido aumento della nuvolosità e lo sviluppo di rovesci e temporali. Mentre il Centro e il Meridione continueranno a godere di tempo stabile, al Nord l’atmosfera si farà via via più instabile.

È tra la sera e la notte che si attende il peggioramento più marcato. L’attività temporalesca, piuttosto severa, si estenderà dall’arco alpino centro-orientale verso le pianure del Triveneto, per poi raggiungere nel cuore della notte la Lombardia, la Liguria, l’Emilia-Romagna, l’alta Toscana e le coste settentrionali delle Marche. Su queste regioni i fenomeni potrebbero assumere connotati particolarmente violenti, con piogge intense, raffiche di vento, grandinate e possibili nubifragi.

Le precipitazioni previste per la giornata di Domenica 27 Luglio
Questo scenario rappresenta l’anticamera di un Lunedì 28 che si preannuncia fortemente perturbato, in particolare per le regioni del Nordest e per il versante adriatico del Centro. Nella mattinata di Lunedì si teme per possibili criticità, anche a carattere idrogeologico, con disagi possibili alla viabilità e alla sicurezza del territorio.

Occhi puntati, quindi, sull’evoluzione del vortice nelle prossime ore: la prudenza sarà d’obbligo, soprattutto nelle aree più esposte alla nuova ondata di maltempo.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Nuova Settimana burrascosa, estate italiana stravolta, cosa accadrà

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.