Meteo weekend: Italia spaccata in due, sole al Nord e temporali al Sud

Meteo weekend: Italia spaccata in due, sole al Nord e temporali al Sud

Previsioni per il prossimo weekend, tra sole e piogge
Alta pressione stabile al Centro-Nord con clima mite, mentre il Sud verrà colpito da un nuovo vortice ciclonico con piogge in intensificazione su Sicilia e Calabria.

SITUAZIONE: ITALIA DIVISA IN DUE
Al momento l’Italia è divisa sostanzialmente in due meteorologicamente parlando: gran parte del Centro e praticamente tutto il Nord beneficiano della protezione di una vasta alta pressione, mentre il Sud è costretto a fare i conti con un’atmosfera assai dinamica e capricciosa.

SABATO 18 OTTOBRE: ANTICICLONE AL CENTRO-NORD, VORTICE AL SUD
Durante il weekend, almeno inizialmente, la configurazione generale non cambierà. Sabato 18 Ottobre, infatti, mentre al Nord e su gran parte del Centro il panorama meteo rimarrà votato ad una sostanziale stabilità e ad un clima mite, dal Nord Africa si avvicinerà un nuovo minaccioso vortice ciclonico, pronto a colpire ancora una volta le regioni meridionali, dove ci attendiamo una nuvolosità anche compatta, con piogge irregolari che, entro sera, diventeranno via via più diffuse, in particolare sulla Sicilia e, a seguire, anche sulla Calabria.
Anche le temperature, vista la configurazione generale molto simile ai giorni precedenti, non mostreranno variazioni di rilievo.

Le piogge previste per le ore centrali di Sabato 18 Ottobre
DOMENICA 19 OTTOBRE: PEGGIORAMENTO
Domenica 19 Ottobre, il vortice africano si collocherà a ridosso del mar Ionio. Per questa ragione ci attendiamo una giornata caratterizzata da un contesto meteo alquanto instabile sulla Calabria ionica, con precipitazioni sparse, localmente moderate e la possibilità di qualche forte temporale. Molte nubi le troveremo anche sul resto del Sud e in Sicilia, ma qui le piogge saranno meno probabili. Andranno un po' meglio le cose al Centro, dove ci aspettiamo una giornata festiva tutto sommato stabile e soleggiata.
Segnali di cambiamento, invece, li avremo al Nord, dove non andrà sottovalutata una più corposa presenza di nubi che si faranno poi via via sempre più dense nel corso della giornata, specialmente al Nordovest.
Sarà questo il preludio ad un peggioramento del meteo atteso tra la serata e la notte successiva, per effetto di una perturbazione atlantica destinata a introdurci nella prossima settimana sotto il segno di un tempo molto instabile, proprio a partire dalle regioni del Nord.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, c'è una novità importante nella Previsione; gli aggiornamenti


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.