Meteo: Prossima Settimana, c'è una novità importante nella Previsione; gli aggiornamenti

Meteo: Prossima Settimana, c'è una novità importante nella Previsione; gli aggiornamenti

Prossima settimana: torna la pioggia; poi importante novità
Una conferma e una novità per la prossima settimana: è confermato un primo e importante sblocco atmosferico che riporterà le piogge al Centro-Nord; poi col passare dei giorni è prevista un ennesimo cambiamento.

Prima, tuttavia, spazio al maltempo che sarà provocata da una vasta area depressionaria ben presente tra Europa centro-settentrionale e oceano Atlantico e destinata a pilotare una perturbazione fin verso il bacino del Mediterraneo.

ARRIVA LA PIOGGIA SU MOLTE REGIONI
Ebbene, già da Lunedì 20 Ottobre le condizioni meteo sono previste in forte peggioramento con le prime precipitazioni sulle regioni del Nord; sulle nostre montagne tornerà pure la neve con fiocchi a partire dai 2000/2100 metri di quota.
Successivamente (Martedì 21 e Mercoledì 22 Ottobre) l'ulteriore afflusso di correnti instabili favorirà la genesi di un insidioso ciclone sul mar Tirreno.
Proprio a causa della rapidità con cui avverrà l'irruzione e della tanta energia in gioco, nonché dei forti contrasti tra masse d'aria completamente diverse, potrebbero venirsi a creare le condizioni ideali per eventi meteo estremi come forti colpi di vento e locali nubifragi, in particolare su Toscana, Lazio e Campania. Piogge intermittenti saranno possibili anche sul resto delle regioni del Centro-Sud. Le temperature sono previste in generale calo, specie dove insisteranno le precipitazioni, portandosi di qualche grado sotto media.

Perturbazione in discesa dal Nord Europa verso l'Italia
NOVITA' DA META' SETTIMANA
Una novità è poi attesa da Giovedì 23 Ottobre in avanti quando è prevista la rimonta di un poderoso campo di alta pressione di origine africana, accompagnato da aria calda in quota, il quale si espanderà sull'Europa centro-occidentale e il Mediterraneo, bloccando sia le perturbazioni provenienti dall'Atlantico, sia le irruzioni di aria fredda in discesa dalle latitudini polari.
Andremo dunque incontro ad una fase stabile e prevalentemente mite destinata ad accompagnarci almeno fino al 24-25 Ottobre: registreremo un'assenza pressoché totale di precipitazioni e temperature massime ben oltre le medie climatiche.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.