Meteo: Temperature giù tra pochi giorni, ma entro fine mese si prepara qualcosa di straordinario

Meteo: Temperature giù tra pochi giorni, ma entro fine mese si prepara qualcosa di straordinario

Temperature giù! Ma occhio a quanto di straordinario accadrà entro fine mese
Prepariamoci ad un contesto termico davvero bizzarro, pronto a riservarci temperature in discesa nei prossimi giorni, mentre si prepara qualcosa di straordinario entro la fine del mese.

Attualmente, l’Italia continua ad essere divisa in due sul fronte meteorologico. Il Nord e gran parte del Centro si godono giornate tutto sommato stabili e gradevoli anche sul piano termico. Discorso diverso, invece, per le regioni del Sud e per le due Isole Maggiori, interessate da un contesto decisamente più autunnale, con nubi, piogge, temporali e temperature a tratti più fresche.

CALO DELLE TEMPERATURE TRA POCHI GIORNI
La fase di mite stabilità che in questi giorni interessa le regioni del Centro e del Nord è destinata aD interrompersi. Dal vicino Atlantico si avvicinerà infatti una perturbazione i cui effetti si faranno sentire già sul finire del weekend, a partire dalle regioni di Nord-Ovest. Tuttavia, sarà con l’inizio della prossima settimana che la perturbazione provocherà un calo delle temperature sulle regioni del Nord e poi del Centro, a causa di un peggioramento del tempo che si estenderà successivamente anche alle regioni del Sud.

ENTRO FINE MESE SI PREPARA QUALCOSA DI STRAORDINARIO
A causa di questo peggioramento, pronto a colpire anche regioni dove ormai da un bel po' di tempo si vive un contesto di mite stabilità, si potrebbe pensare che sia giunto il momento in cui l’Autunno inizia davvero a farsi sentire. E invece no. Le proiezioni a medio e lungo termine indicano che, entro fine mese, dopo qualche capriccio sul fronte meteorologico e temperature nella norma, si prepara qualcosa di straordinario. Si tratta di un ritorno in grande stile dell’alta pressione che verosimilmente provocherà, ancora una volta, un rialzo termico, con valori eccezionali per il periodo.
Insomma, avremo ancora a che fare con un caldo fuori stagione. Una situazione eccezionale, ma non così strana, in quanto non farà altro che confermare la tendenza climatica di questi uultimi decenni, orientata verso un generale riscaldamento.
Basti pensare che intorno ai giorni di Giovedì 23 e Venerdì 24 Ottobre le colonnine di mercurio potrebbero addirittura salire fino a sfiorare la soglia dei 30°C, per esempio nelle aree più interne delle due Isole maggiori, su alcuni tratti del Sud e pure al Centro, in particolare sul versante adriatico.

Niente freddo! Ecco le temperature massime previste a cavallo del weekend
Insomma, anche se ormai ci stiamo abituando a queste bizzarrie climatiche, non si può negare l’eccezionalità di temperature destinate a salire di parecchi gradi sopra la media, proprio alle porte del mese di Novembre e dunque a ridosso della stagione invernale.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.